Un+aiuto+per+la+digestione+che+aiuta+anche+la+vista%2C+una+bevanda+facilissima+che+preparo+con+la+base+di+pomodoro.+Perfetta+per+chi+vuole+prendersi+cura+di+s%C3%A9.
ricettasprint
/un-aiuto-per-la-digestione-che-aiuta-anche-la-vista-una-bevanda-facilissima-che-preparo-con-la-base-di-pomodoro-perfetta-per-chi-vuole-prendersi-cura-di-se/amp/

Un aiuto per la digestione che aiuta anche la vista, una bevanda facilissima che preparo con la base di pomodoro. Perfetta per chi vuole prendersi cura di sé.

Un aiuto per la digestione che aiuta anche la vista, una bevanda facilissima che preparo con la base di pomodoro. Perfetta per chi vuole prendersi cura di sé, un modo sano per proteggere la salute.

Il succo di pomodoro è una bevanda dalle straordinarie proprietà benefiche, perfetta per chi vuole prendersi cura del proprio benessere in modo naturale. Grazie all’elevato contenuto di licopene, un potente antiossidante, il pomodoro aiuta a proteggere la salute degli occhi e a contrastare danni dei radicali liberi. Inoltre questo succo è ricco di vitamine come la vitamina A e la vitamina C, fondamentali per il sistema immunitario e la funzione visiva.

Succo di pomodoro

Un altro grande vantaggio del succo di pomodoro è il suo effetto positivo sulla digestione. Le fibre naturali contenute nel pomodoro e nei suoi semi stimolano l’attività intestinale, mentre gli enzimi presenti favoriscono la digestione dei cibi più complessi. La sua freschezza lo rende ideale per accompagnare i pasti o come bevanda rinfrescante da gustare a metà giornata.

Succo di pomodoro

Preparare il succo di pomodoro in casa è un modo semplice per garantire che la bevanda sia genuina e priva di conservanti. Puoi arricchirlo con spezie ed erbe aromatiche per ottenere un sapore ancora più ricco e personalizzato. È una scelta perfetta sia per gli amati del gusto naturale, che perché circa un alleato per la propria salute quotidiana.

Ingredienti

  • Sei pomodori maturi
  • Una carota piccola
  • Una costa di sedano
  • Mezzo limone
  • Sale e pepe nero
  • Prezzemolo
  • 200 ml di acqua fresca
  • Peperoncino (facoltativo)

Un aiuto per la digestione che aiuta anche la vista, una bevanda facilissima che preparo con la base di pomodoro. Perfetta per chi vuole prendersi cura di sé. Procedimento

Inizia lavando accuratamente i pomodori, la carota e il sedano sotto acqua corrente. Pela la carota e taglia la rondelle, quindi elimina l’estremità della costa di sedano e affetto a pezzi. Taglia pomodori in quarti assicurandoti di rimuovere eventuali parti verdi o troppo dure. La freschezza degli ingredienti è fondamentale per ottenere un succo dal sapore intenso e naturale.

Trasferisci tutti gli ingredienti preparati in un frullatore, aggiungendo l’acqua poco alla volta per regolare la consistenza. Frulla fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se preferisci un succo più fluido, utilizza un colino a maglie fini per filtrare la polpa. Spremi il succo di mezzo limone direttamente nella bevanda e mescola bene. Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco per risaltare i sapori.

Leggi anche:Per domenica preparo la parmigiana di melanzane in 2 mosse e senza pomodoro, chi rinuncia a tanta bontà, il mio trucco è questo

Come si prepara il succo di pomodoro

Per un tocco di personalità puoi arricchire il succo con qualche goccia di tabasco oppure la punta di peperoncino in polvere perfetti per chi ama le note piccanti.versa il succo di limone in un bicchiere alto e guarniti con qualche foglia di prezzemolo.servi subito.

Puoi conservare il succo in frigorifero per un massimo di 24 ore, ma il consiglio è sempre di consumarlo appena preparato per sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche, gustarlo a stomaco vuoto per un effetto digestivo più marcato oppure abbinarlo ad un pasto leggero per un trucco di freschezza. Ricorda che l’idratazione e un’alimentazione equilibrata sono essenziali per mantenere uno stile di vita sana

Leggi anche:Prendi delle uova, unisci la salsa di pomodoro, e la cena è subito pronta | È il mio asso nella manica

Leggi anche:Guanciale, pomodoro e pecorino, per un’Amatriciana perfetta serve solo questo, ma devi sapere questo per fare la differenza

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

3 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

4 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

5 ore ago