Un contorno facile facile, i carciofi li tuffo in padella e ci accompagno una bistecca ai ferri. Perfetto contorno con i secondi di carne.Â
I carciofi in padella sono un piatto semplice e versatile, che racchiude tutto il sapore della cucina mediterranea. Questa preparazione esalta la naturale bontĂ dei carciofi, accompagnandoli con pochi ingredienti che ne sottolineano il gusto unico: aglio, olio extravergine dâoliva e prezzemolo fresco. Il risultato è un contorno leggero, profumato e perfetto per accompagnare qualsiasi secondo piatto di carne o pesce.
La bellezza dei carciofi in padella sta nella loro semplicitĂ . Ă una ricetta che richiede pochi passaggi ma un poâ di attenzione, soprattutto nella pulizia dei carciofi. La loro consistenza morbida e il sapore delicato, con una leggera nota amarognola, li rendono irresistibili anche per chi normalmente non li ama particolarmente. Questo piatto è lâessenza della cucina casalinga: genuino, sano e pieno di gusto.
Ideali in qualsiasi stagione in cui i carciofi sono freschi, i carciofi in padella possono essere serviti caldi o tiepidi. Possono diventare un antipasto, un contorno o persino un condimento per un piatto di pasta. Ă una ricetta che si presta a mille interpretazioni e che profuma di tradizione, di casa e di convivialitĂ .
Per 4 persone:
⢠6 carciofi freschi
⢠2 spicchi dâaglio
⢠4 cucchiai di olio extravergine dâoliva
⢠1 mazzetto di prezzemolo fresco
⢠½ bicchiere dâacqua o brodo vegetale
⢠1 limone (per evitare che i carciofi anneriscano)
⢠Sale q.b.
⢠Pepe q.b.
Pulire i carciofi è il primo passo, e qui bisogna essere precisi. Inizia eliminando le foglie esterne piÚ dure, taglia le punte spinose e accorcia il gambo, lasciandone solo un pezzetto tenero. Pelalo leggermente con un coltellino per rimuovere la parte fibrosa. Dividi i carciofi a metà e rimuovi la barbetta interna, se presente. Affettali sottilmente e immergili subito in acqua fredda con il succo di limone: questo li manterrà chiari e impedirà che si ossidino.
In una padella ampia, scalda lâolio extravergine dâoliva insieme agli spicchi dâaglio leggermente schiacciati. Lâaglio deve sprigionare il suo profumo senza bruciare, quindi tieni la fiamma dolce. Aggiungi i carciofi scolati e asciugati e falli rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, mescolandoli delicatamente. Questo passaggio serve a sigillare i sapori e a dare una leggera croccantezza ai carciofi.
Quando i carciofi iniziano a dorarsi, regola di sale e pepe e abbassa la fiamma. Aggiungi il mezzo bicchiere dâacqua o di brodo vegetale, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 15-20 minuti. Controlla di tanto in tanto che non si asciughino troppo; se necessario, aggiungi un poâ di liquido caldo. Alla fine della cottura, i carciofi dovranno essere teneri ma non sfatti, con ancora una leggera consistenza al morso.
A questo punto, il tocco finale: una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato. Mescola delicatamente per distribuirlo uniformemente e spegni il fuoco. Lascia riposare i carciofi in padella per qualche minuto prima di servirli. Sono deliziosi cosĂŹ, ma puoi anche arricchirli con una spruzzata di limone fresco o una spolverata di pecorino grattugiato per un sapore piĂš intenso. Perfetti come contorno o come piatto unico leggero, i carciofi in padella sapranno conquistarti con la loro semplicitĂ e il loro profumo irresistibile.
leggi anche:A Natale servo i carciofi in pastella croccanti e leggerissimi, ovvio faccio una pastella super light
Per il picnic di pasquetta non ho dubbi, il Danubio salato lo preparo sempre, anche…
Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per…
Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…
In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…
Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…
Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderĂ nessuno,…