Oggi ricetta strepitosa, scoprite un trucchetto meraviglioso per una cenetta davvero irresistibile, pronta in pochissimo tempo.
Flower ball pizza, la ricetta perfetta per tante occasioni che piace a tutta la famiglia, una scenografica cenetta che piace sicuramente a tutti. Ma di cosa si tratta questa meraviglia? Ve lo spieghiamo in un attimo.
Ricetta facilissime e molto veloce da preparare, infatti basteranno pochi e semplici ingredienti e pochi minuti del vostro tempo e l’impasto sarà pronto, senza aspettare lunga lievitazione quindi, così che anche se improvvisamente avete ospiti, potrebbe essere un’idea da preparare. La farcia, così come la classica pizza, è composta da semplice pomodoro, mozzarella filante e basilico, vi spiegheremo come assemblare facilmente e velocemente le palline e come ricoprirle per ottenere un doppio strato di bontà .
Seguendo le indicazioni passo passo e i trucchetti riportati sarete sicuri che il risultato sarĂ perfetto, soffice e delizioso al punto giusto, con un mix straordinario di gusto e particolaritĂ , palline morbidissime ed irresistibili da leccarsi i baffi. Partiamo subito con la preparazione allora! Allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di attesa: 30 minuti
Tempi di cottura: 10/ 15 minuti
Ingredienti per circa 30 palline
500 g di farina Manitoba per pizze
Per il ripieno
300 g di passata di pomodoro
Per la copertura
150 g mozzarella sgocciolata grattugiata
250 g di passata di pomodoro
sale q.b
basilico tritato q.b
Per preparare questa soffice, invitante e irresistibile bontà , per prima cosa, versate in una ciotola la farina manitoba e quella 00, aggiungete il lievito, il sale e il burro, iniziate a lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato. Incorporate l’acqua poca per volta e continuate a lavorare l’impasto, fino a che il tutto risulti morbido e appiccicoso, a questo punto, trasferitevi un un piano leggermente infarinato e iniziate a lavorarlo un pó in modo da attivare il lievito e rendere l’impasto compatto, liscio e omogeneo.
Ora aiutandovi con un matterello, appiattite l’impasto, fino ad uno spessore di circa 3 millimetri, con un coppapasta della grandezza di circa 8 centimetri, oppure con una tazza o un bicchiere dal bordo oleato, formate dei dischi, fino al termine dell’impasto. In una ciotola preparate la farcia mescolando insieme gli ingredienti, (grattugiate la mozzarella o tagliatela a picolissimi tocchetti, dopo averla fatta sgocciolare per bene) riempite quindi ogni disco con la farcia e richiudete per bene sigillando l’apertura e sistematele su una teglia foderata con carta da forno con l’apertura rivolta verso il basso formando un fiore.
In un’altra scodella preparate la copertura mescolando insieme pomodoro, basilico tritato, sale e olio, mescolate fino ad uniformare il composto e ricoprite la superficie perfettamete solo dopo aver ricoperto i fiori pizza con un canovaccio inumidito e lasciando riposare l’impasto in forno con la luce accesa per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, ricovestite la superficie con il preparato al pomodoro e cuoceteli infine, in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per circa 10/15 minuti al massimo. Quasi a fine cottura, aggiungete la mozzarella grattugiata e completate la cottura, dopodiché sfornate e lasciate assestare qualche minuto, prima di toglierli dalla teglia e servirli in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…
Involtini di zucchine: anche questi puoi preparare per l'antipasto di Pasqua, veloci veloci ma sei…
L’estate si avvicina sempre di piĂą, e questo significa un’esplosione di dolci freschi come il…
Che cosa può causare dolori muscolari? Potrebbe trattarsi di un deficit che riguarda l'ambito alimentare,…
Le presine da cucina, un po’ come i canovacci, rappresentano un grande fardello, motivo per…
Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…