Tutti conoscono i baci al cioccolato, classici dolcetti da regalare nelle occasioni speciali, pochissimi invece conoscono la versione salata. Devi provarla, è ripiena ed assolutamente strepitosa!
Nel week end c’è sempre più tempo per dedicarsi alla cucina, anche per proporre qualcosa di sfizioso e diverso dal solito per tutta la famiglia.
Una buona occasione per cimentarsi con questa ricetta che puoi preparare a cena sorprendendo tutti con un finger food originale oppure per l’antipasto della domenica. Insomma è una ricetta veramente versatile, perfetta per ogni evenienza.
Queste deliziose palline hanno il pregio di essere così invitanti e facili da mangiare che andranno a pennello con la tua serata informale. Puoi anche portarle in tavola in coni di carta alimentare, proprio come il più classico degli snack da asporto e sarà veramente un modo originale di presentare la cena o l’antipasto ai tuoi commensali. Anche quando vuoi proporre una serata informale in famiglia, tutti riuniti davanti alla tv, è la soluzione più pratica per tutti e certamente anche i bambini saranno felicissimi. Questa ricetta porterà la festa in casa tutte le volte in cui la farai e certamente accontenterai chiunque: il ripieno è veramente gustoso, quel tocco in più che ti farà impazzire!
Ingredienti
500 gr di farina 0
Per realizzare questo finger food lessate le patate e schiacciatele riducendole in purea. mentre si raffreddano prendete un recipiente e versate le uova a temperatura ambiente, l’olio di semi ed un pizzico di sale e pepe e sbattete appena. Scaldate una tazzina da caffè di acqua e sciogliete nell’acqua tiepida il cubetto di lievito di birra sbriciolato. Aggiungete anch’esso nel recipiente con le uova e mescolate ancora un attimo.
A questo punto iniziate ad incorporare la farina, alternandola alla purea di patate ed il parmigiano reggiano grattugiato mescolando continuamente. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia ed ultimate la lavorazione formando un panetto omogeneo e liscio. Copritelo e fatelo lievitare per 2 ore. Una volta terminata la lievitazione, prendete l’impasto e stendetelo con il mattarello. Formate dei dischetti dello spessore di circa mezzo centimetro e farciteli con un po’ di pancetta al centro, poi richiudeteli su se stessi formando delle palline.
Disponetele su una spianatoia leggermente infarinata, copritele nuovamente con un canovaccio pulito e fate lievitare ancora per circa un’ora. In una padella capiente, versate abbondante olio di semi e friggete le palline poche alla volta. Trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele ancora calde: sono così saporite, che finiranno in un attimo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…