Un modo diverso di mangiare le patate le ho affogate nella besciamella light e tanto parmigiano, che spettacolo di cena oggi. Non te lo aspettavi, vero?
Voglia di una cena diversa, più accattivante, che lascia spazio alla creatività, alla fantasia, al piacere di vedere i nostri ragazzi soddisfatti e contenti di ciò che gli viene portato in tavola. Le patate sono il must per eccellenza, si preparano con tanto amore e tanta voglia perché sono deliziose, buonissime in qualsiasi modo. Oggi, per esempio, ho deciso di affogare le patate nella besciamella e di cuocerle nel forno.
Le renderemo filanti, possiamo, quindi, aggiungere la provola o scamorza, o mozzarella e possiamo anche decidere di aggiungere del prosciutto cotto, o anche della mortadella. Insomma, non badiamo a grassi e calorie, anche se la besciamella la utilizzeremo light perché ogni ingrediente aggiunto è una scelta ed una variazione personale.
Lavoriamo le patate aggiungendo la besciamella light per evitare che sia troppo grassa, ma se non abbiamo intenzione di pensare alla linea, allora possiamo aggiungere gli ingredienti che desideriamo. La besciamella la lascio light perché più digeribile.
1 kg di patate
400 ml besciamella
220 g prosciutto cotto
60 g formaggio grattugiato
Lessiamo le patate in acqua bollente e scoliamole al dente. Prepariamo al besciamella seguendo le indicazioni di una delle nostre ricette per prepararne una leggera e buonissima. Una volta che la nostra besciamella sarà pronta, aggiungiamo il prosciutto cotto che avremo tagliato a pezzettini mescoliamo bene. Imburriamo una pirofila e mettiamo uno strato di patate sul fondo tagliate a fette, uno strato di besciamella e prosciutto, formaggio grattugiato e proseguiamo con gli strati fino ad ultimare tutti gli ingredienti.
leggi anche:Insalata di patate con le uova il mio pranzo di oggi, non sporchi nulla e non ti viene fame! Solo 270 kcal
Concludiamo con uno strato di besciamella, formaggio grattugiato, e se vogliamo una spolverata di pangrattato, anche se non lo trovate in ricetta, è a discrezione e gusto personale. Accendiamo il forno a 180 gradi e inforniamo quando sarà già caldo. Proseguiamo con la cottura per circa mezz’ora e quando saranno pronte le nostre patate, sforniamole e lasciamole raffreddare un pochino prima di servirle.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…