Un+piatto+a+base+di+pesce+in+10+minuti%2C+saporitissimo+e+sfizioso+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/un-piatto-a-base-di-pesce-in-10-minuti-saporitissimo-e-sfizioso-per-tutta-la-famiglia/amp/
Secondo piatto

Un piatto a base di pesce in 10 minuti, saporitissimo e sfizioso per tutta la famiglia

Cucinare un piatto a base di pesce in 10 minuti è possibile, non solo. Questa ricetta è anche elegante da presentare nella sua semplicità, un asso nella manica tutte le volte in cui vuoi far bella figura con poco!

Un piatto per variare e non cucinare sempre le solite fettine arrostite o panate, ma con gusto ed anche velocità.

piatto a base di pesce in 10 minuti saporitissimo e sfizioso 20220302 ricettasprint

In soli 10 minuti e tre ingredienti fondamentali avrai pronta la cena che sia per tre piuttosto che per tante persone, il risultato finale sarà eccellente in ogni caso. Una ricetta tutta da scoprire che ti conquisterà!

Pochi ingredienti e pochi passaggi per realizzarlo: questo piatto invitante ed appetitoso è una vera scoperta

Una preparazione che ti certamente ti stupirà per la facilità con cui si può preparare. Ciò che è importante è reperire se possibile una materia prima fresca, in modo da avere una bomba di gusto in tavola. Tuttavia se hai difficoltà la variante surgelata andrà benissimo e trasformerai questa ricetta in una perfetta soluzione per non sprecare ciò che hai in freezer con il vantaggio di ottenere una pietanza dal gusto impareggiabile con cui potrai soddisfare tutti i palati, anche quelli più diffidenti, con grande facilità e senza stare troppo tempo ai fornelli. Non ti resta che scoprire come preparare questo piatto strepitoso!

Ingredienti 

Gamberi 800 g
200 ml di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
2 spicchi d’aglio
Burro 50 g
Prezzemolo fresco q.b.

Un pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo)

Preparazione delle code di gamberi al vino bianco

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i crostacei: eliminate la testa ed il carapace, poi ripulite dal filo intestinale. Tritate gli spicchi d’aglio dopo averli privati dell’anima centrale, sciogliete il burro insieme a due cucchiai di olio extra vergine d’oliva in una padella e rosolateli all’interno.

Unite i gamberi, versate il vino bianco e fate sfumare completamente l’alcool, poi aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente. A questo punto coprite e proseguite la cottura per circa 5 minuti.

Eliminate il coperchio e saltateli in padella in modo che si insaporiscano, assorbendo bene il condimento, poi eventualmente regolate di sale ed aggiungete, se vi piace, un pizzico di peperoncino in polvere. Serviteli subito, fumanti e saporiti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago