Un po’ di ricotta e qualche uova e mettiamo su una frittata da paura. Pochi minuti ed è pronta in forno oppure in padella e prepari la cena dell’ultimo secondo.
Preparare una frittata è una delle cose più semplici e farcirla con qualche ingrediente sarebbe proprio una soluzione perfetta e completerebbe tutto. Proprio per questo abbiamo deciso di preparare una frittata semplicissima e sofficissima perchè la farciremo con un ingredienti soffice come una nuvola.
Abbiamo un pochino di ricotta in frigorifero e dobbiamo impiegarla in qualche ricetta semplice e speciale. Abbiamo qualche idea buona? Certo che si, potremmo fare dei dolci buoni, delicati e sofficissimi, ma preparare un secondo così ce sembra proprio un dolce per la sua morbidezza, beh, è un’impresa che noi abbiamo superato alla grande.
Non ci vuole affatto tempo per cuocerla ne per combinarla. Dobbiamo solo procedere alla lavorazione della stessa ricotta e ridurla in crema, e alle uova che dovranno essere gonfie e spumose.
5 uova
300 g ricotta
formaggio grattugiato
sale
pepe
olio di oliva
Prendiamo le uova e sbattiamole in modo energico e se preferiamo lavoriamole con le fruste e rendiamo le uova spumose, aggiungiamo il sale e il pepe e sbattiamo ancora. Mettiamo da parte e lavoriamo la ricotta. Prendiamo la ricotta vaccina e mettiamola in un colino in modo che sgoccioli prima di essere lavorata. Passiamo al setaccio e lavoriamola per renderla cremosa e soffice. Aggiungiamo la ricotta alle uova e mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto per accorpare perfettamente i gli ingredienti. Aggiungiamo il formaggi grattugiato e mescoliamo ancora.
leggi anche:Frittata alta e morbida ricotta e spinaci, preparala una sera a cena ed hai risolto senza troppa fatica
Prendiamo una teglia da forno e rivestiamola con carta apposita. Inforniamo a 180 gradi in forno statico e procediamo alla cottura per mezz’ora. La nostra frittata di ricotta in forno tenderà a gonfiarsi e vi assicuro che sarà ultra soffice. Se gradiamo possiamo anche friggete la frittata prendendo una padella antiaderente e riscaldiamo dell’olio per friggere. Procediamo regolarmente con il metodo della frittura classica. Mi raccomando, la cottura in padella della frittata vede l’utilizzo del coperchio. Buon appetito a tutti voi con il gusto e con la semplicità.
leggi anche:Torta morbidissima alla ricotta: comincia un nuovo giorno con la spinta giusta
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…