Polpette di ricotta e zucchine così salvo la cena, spendo poco e sazio tutti, ogni volta è un successo.
La prima volta che ho preparato queste polpette avevo della ricotta in frigo e due zucchine, ho deciso di preparare le polpette e devo dire che sono piaciute, sono croccanti fuori e morbidissime, sono andate a ruba non appena le ho servite.
Non perdiamoci in chiacchiere, ecco come preparare le polpette, basta poco!
Quando preparai le polpette le puoi diversificare così da lasciare sempre tutti a bocca aperta. Possiamo aggiungere anche della mozzarella o scamorza al centro di ogni polpetta. Poi accompagna le polpette con salsa come maionese, salsa allo yogurt o senape e vedrai che farai il botto.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare le polpette di zucchine e ricotta iniziamo a far sgocciolare la ricotta, mettiamola in un colino. Poi laviamo le due zucchine ed eliminiamo l’estremità con un coltello a lama liscia. Tagliamo a fette spesse e poi a dadini, mettiamo in una padella antiaderente con la cipolla affettata.
Saliamo e lasciamo cuocere per circa 6-8 minuti, giriamo di tanto in tanto, poi spegniamo e lasciamo intiepidire.
Leggi anche: Con le patate lesse e mozzarella faccio i crocchè, devo smaltire gli avanzi prima che vadano a male
Leggi anche: Uova sode, salumi e formaggi in frigo? Facci una bella torta salata, che bontà salvi la cena senza fare la spesa
Laviamo il prezzemolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, sminuzziamo per bene. Prendiamo una ciotola mettiamo la ricotta ben sgocciolata, il prezzemolo, uniamo anche le zucchine, l’uovo, il pecorino Romano grattugiato, il Parmigiano Reggiano grattugiato, sale (pochissimo).
Impastiamo per bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, formiamo delle palline, poi passiamole nel pangrattato (mettiamo in un piatto), deve aderire per bene su tutta la superfice.
Versiamo l’olio di semi di girasole in una padella antiaderente e riscaldiamo, poi cuociamo le polpette per circa 10-12 minuti, il consiglio è di girarle spesso. Se evitare la frittura puoi metterle su una teglia rivestita di carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 200°C per 20-25 minuti anche in questo caso si consiglia di girarle a metà cottura. Serviamo le polpette appena cotte.
Buon Appetito!
Questa torta al cioccolato è davvero perfetta da inzuppare nel latte, ormai la preparo praticamente…
I principi fondanti della dieta di maggio: che cosa puoi mangiare, come ti fa perdere…
Il tiramisù con le fette di dolce avanzato risolvo così il dolce per la domenica,…
Presta molta attenzione a come scegliere il cioccolato. Per farlo in modo sicuro, evita di…
Ricetta dei brownies tra le più sfiziose e leggere del web, li preparo con avena…
Glicemia e bilancia, sono finalmente sotto controllo, con questa torta di pere integrale, il buongiorno…