Per l’aperitivo di questa sera ho preparato qualcosa di davvero sorprendente, utilizzando solo un po’ di farina e alcune spezie. Il risultato è stato incredibile!
Ogni volta che ne ho l’opportunità, organizzo un Apericena, così da concedermi un momento sfizioso da gustare insieme a mio marito, mentre ci rilassiamo davanti alla TV. Questa sera, ho trovato il modo perfetto per sorprenderlo con una ricetta semplice ma deliziosa.
Si tratta di una di quelle ricette che possiamo definire una vera chicca da gustare fino all’ultimo morso. Anche lui è rimasto visibilmente colpito, tanto che le frittelle sono sparite in un attimo!
La preparazione di un Apericena richiede sempre un po’ di creatività, non solo per gli ingredienti da servire, ma anche per gli abbinamenti con gli alcolici. Per me, è un vero e proprio impegno cercare di soddisfare i gusti di tutti, proprio come è successo con queste frittelle super morbide. Ecco gli ingredienti che ti serviranno:
150 g di farina, 50 g di fecola di patate, 110 ml di latte, tre cucchiai di olio di semi, due uova, un pizzico di sale, prezzemolo, origano.
Iniziamo subito con la preparazione delle nostre frittelle. Sbatti insieme le uova, aggiungi un pizzico di sale e le spezie a tuo gusto. Versa poi nell’impasto i tre cucchiai di olio di semi e, gradualmente, incorpora la fecola di patate, setacciandola con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi. Ripeti la stessa operazione anche con la farina. L’impasto dovrà risultare liscio e vellutato, quindi se dovessi trovare dei grumi, usa un frullatore a immersione per eliminarli completamente.
LEGGI ANCHE -> Per un contorno perfetto la zucca devi farla così, se la litigano sempre
Ora non ti resta che cuocere i pancake salati in una padella antiaderente leggermente oleata. Fai molta attenzione: dovranno essere ben dorati su entrambi i lati. Una volta pronte, lascia intiepidire le frittelle e servile insieme agli altri rustici che hai scelto per il tuo Apericena. Vedrai, saranno un successo!
LEGGI ANCHE -> Sgranocchiane pure quanti ne vuoi, questi finocchi croccanti al forno, saranno il tuo spezza fame perfetto!
LEGGI ANCHE -> Basta ragù, questa volta la lasagna la faccio con la zucca: perfino i miei figli l’hanno divorata
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…