Come rispettare la dieta mangiando pasta anche tutti i giorni: se la cucini in questo modo nessuno può lamentarsi, nemmeno il tuo fisico
Un primo piatto che si prepara in 20 minuti e non è la classica pasta aglio, olio e peperoncino. In realtà è altrettanto semplice, ma molto più saporita e fa anche bene.
Una pasta tutta natura, con un condimento che prepariamo proprio mentre cuociono gli spaghetti. E soprattutto, ogni piatto sono soltanto 180 calorie.
Cosa useremo per condire questa pasta velocissima? Aglio e olio, certamente, che sono la base. E poi tante erbe aromatiche: prezzemolo, basilico, menta, ma anche maggiorana, salva, timo. Tutto questo basta e avanza. Puoi anche aggiungere del peperoncino in polvere, della ricotta salata e grattugiata, della frutta secca. Ma così, l’apporto calorico aumenta.
Ingredienti:
400 g di spaghetti
70 g di olive verdi denocciolate
Ora capirai perché cucinare questa pasta è la soluzione perfetta dell’ultimo minuto. Metti sul fuoco l’acqua e quando arriva al bollore la sali, poi cali gli spaghetti.
Leggi anche: Fagottini 3 ingredienti: perfetti se hai una voglia di dolce improvvisa!
Intanto, dopo aver lavato bene il basilico, il prezzemolo e la menta, li asciughiamo e li tritiamo finemente con un coltello oppure con la mezzalunba. Li mescoliamo al pangrattato e li teniamo da parte.4 cucchia di olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo anche i capperi che abbiamo passato sotto l’acqua per dissalarli, e le olive
Lasciamo cuocere 5 minuti, poi scoliamo gli spaghetti perima che arrivino al dente e li mettiamo direttamente in padella insieme ad un mestolo della loro acqua. Aggiungiamo anche il trito con le erbe aromatiche e amalgamiamo tutto bene.
Bastano un paio di minuti, giusto il tempo di far amalgamare tutto. Saliamo leggermente, perché i capperi e le olive sono già sapidi, e lasciamo insaporire.
Gli spaghetti alle erbe sono pronti. Spegniamo e impattiamo, completando con un filo di olio a crudo e concludiamo con una foglia di basilico oppure due foglioline di menta che richiama quello che c’è nel piatto.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…