Uova sode, pangrattato, pane olive nere e capperi, la combinazione vincente per farcire i calamari, il risultato? Provare per credere.
Eccovi la ricetta perfetta per conquistare i vostri ospiti e stupirli con qualcosa di pratico straordinariamente gustoso, ma allo stesso tempo anche molto semplice e veloce, ecco i Calamari al forno pane, olive e uova sode, ricco ripieno, grande bontà.
Una cena davvero gustosa e particolare che unisce mare e monti in un fantastico piatto che lascerà chiunque senza parole, con un semplice, ma ricco e gustosissimo composto di uova sode, pane raffermo, capperi e olive nere, tutto insaporito con rosmarino, aglio, prezzemolo e pangrattato, un delizioso e inaspettato connubio di vari sapori che vi sbalordirà, una preparazione molto semplice e veloce che potete prparare per semplici e grandi occasioni, farete un figurone anche con amici e parenti.
Che ne dite di prepararli insieme? Seguite passo passo la procedura e otterrete un risultato travolgente a prova di chef.
Tempi di preparazione: 25 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
4 calamari
Per preparare questa squisitezza per prima cosa, pulite i calamari staccando la testa, ripulite la sacca ed eliminate l’osso centrale e la pelle, tritate i tentacoli e metteteli in una scodella da parte. In un’altra ciotola mettete a bagno il pane raffermo nell’acqua.
Mettete le uova in un pentolino, ricopritele d’acqua e portatele a bollore su fiamma alta, lasciandole cuocere per circa 20 minuti, Terminata la cottura scolatele e rimuovete il guscio, tagliuzzatele e versatele in una ciotola capiente, unite rosmarino, prezzemolo e aglio tritato, insaporite con sale e pepe e iniziate a mescolare, infine incorporate i capperi, le olive nere snocciolate e ridotte a pezzetti, un filo di olio extravergine e il pane ben strizzato, dopo aver mescolato tutto, in ultimo aggiungete i tentacoli dei calamari tritati in precedenza e una manciata di pangrattato, dovrete ottenere un composto abbastanza compatto.
Infine farcite i calamari e fissate l’apertura con degli stecchi, sistemateli in una pirofila oleata e spennellate in superficie un pò di olio extravergine di oliva e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 20/25 minuti.
Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate i vostri calamari ripieni e impiattateli, da gustare ancora ben caldi, sono davvero saporiti, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…