Il risotto in estate lo faccio solo freddo, una bontà e viene extra cremoso senza usare panna e burro: la ricetta che ti farà dimenticare la classica insalata di pasta.
Quando andiamo in spiaggia o in gita, spesso i miei figli mi chiedono di fare questo risotto freddo: uso ovviamente ingredienti tipici dei piatti tradizionali che si mangiano quando fa caldo e faccio sempre contenti tutti.
Non ne avanza mai un po’, anche se faccio dose doppia: sarà per il condimento ricco e saporito o per la morbidezza che avvolge ogni boccone, fatto sta che é sempre un successo!
La cosa bella di questa ricetta é che non solo é facilissima da fare e quindi, anche se non hai dimestichezza con pentole e fornelli, ti riuscirà benissimo. Ma ti dirò di più, la puoi fare anche il giorno prima per il giorno seguente senza che questo possa creare problemi ed anzi ne acquisterà in gusto diventando ancora più invitante.
Potrebbe piacerti anche: Il risotto alla pescatora provalo freddo, ti faccio fare un primo che nei ristoranti se lo sognano
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una pentola d’acqua: versate le uova e cuocetele per 8-10 minuti, quindi scolatele e lasciatele raffreddare completamente. Pelate le carote ed il sedano, tritateli finemente insieme alla cipolla: in una casseruola, scaldate 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fate soffriggere il trito di verdure per 5 minuti, fino a quando saranno appassite e leggermente dorate. Aggiungete il riso nella casseruola e fatelo tostare per un paio di minuti mescolando costantemente, in modo che assorba bene gli aromi delle verdure.
Versate gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta ed amalgamate continuamente fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il liquido. Ripetete questo procedimento fino a quando il riso sarà cotto al dente: spegnete il fuoco,
Scolate il tonno dall’olio di conservazione, quindi sgranatelo grossolanamente ed incorporatelo alla crema di uova sode e maionese, mescolando delicatamente. Prendete il risotto ormai freddo e versatevi sopra la crema di tonno e uova sode: mescolate accuratamente in modo che gli ingredienti si distribuiscano uniformemente, poi aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente, coprite il risotto con la pellicola trasparente e lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore, amalgamandolo di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, date un’altra bella mescolata e servitelo subito, godurioso e saporito!
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…