Un+risotto+speciale+per+persone+speciali%2C+cos%C3%AC+ho+accolto+i+miei+amici+per+una+rimpatriata.+Una+cremosit%C3%A0+che+non+hai+idea
ricettasprint
/un-risotto-speciale-per-persone-speciali-cosi-ho-accolto-i-miei-amici-per-una-rimpatriata-una-cremosita-che-non-hai-idea/amp/
Primo piatto

Un risotto speciale per persone speciali, così ho accolto i miei amici per una rimpatriata. Una cremosità che non hai idea

Un risotto speciale per persone speciali, così ho accolto i miei amici per una rimpatriata. Una cremosità che non hai idea. Pensa che ho usato la stracciatella di burrata.

Risotto alla barbabietola con stracciatella e timo il risotto è un piatto che si presta infinite varianti e quello alla barbabietola è una delle versioni più affascinanti e originali. Il suo colore rosso intenso cattura subito l’attenzione mentre il sapore leggermente dolce della barbabietola si sposa perfettamente con il cremoso Contrasto della stracciatella il primo fresco con il suo aroma delicato aggiunge un tocco di freschezza che bilancia il piatto senza sovrastarne

Un risotto speciale per persone speciali, così ho accolto i miei amici per una rimpatriata. una cremosità che non hai idea

Questa ricetta è ideale per chi ama sperimentare con ingredienti semplici ma effetto la barbabietola spesso sottovalutata è un ortaggio ricco di proprietà benefiche ed è perfetta per dare un poco speciale a primi piatti e contorni la stracciatella invece con la sua consistenza morbida e il suo sapore lattiginoso rende il risotto irresistibilmente.

Risotto alla barbabietola e stracciatella di burrata

Preparare questo risotto è più facile di quanto sembri basta frullare la barbabietola per ottenere una crema che unita al riso durante la cottura lo tinge di un colore brillante a fine cottura l’aggiunta della stracciatella e del timo fresco completa il piatto rendendolo perfetto per una cena elegante, un’occasione speciale

Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 200 g di barbabietola cotta
  • uno cipolla piccola
  • 1L di brodo vegetale
  • 50 millilitri di vino bianco secco
  • 150 g di stracciatella di burrata
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 20 g di burro
  • Un rametto di timo
  • sale e pepe

Un risotto speciale per persone speciali, così ho accolto i miei amici per una rimpatriata. Una cremosità che non hai idea. Procedimento

Si inizia preparando la crema di barbabietola. La barbabietola cotta viene frullata con un mestolo di brodo vegetale fino ad ottenere una purea liscia e omogenea. Nel frattempo, in una casseruola si fa appassire la cipolla tritata con una noce di burro, poi si aggiunge il riso e si tosta per un paio di minuti fino a quando diventa traslucido.

Si sfuma con il vino bianco e si lascia evaporare l’alcol e a questo punto si aggiunge un mestolo di brodo caldo e si continua la cottura mescolando spesso. Dopo circa 10 minuti si incorpora la crema di barbabietola e si prosegue la cottura, aggiungendo brodo alla volta fino a quando il riso è al dente.

leggi anche:Tortano napoletano: con la ricetta della mia famiglia risolvi la cena di stasera, non devi mica aspettare Pasqua per gustarlo!

Come fare il risotto alla barbabietola con stracciatella

A cottura ultimata si spegne il fuoco e si manteca il risotto con parmigiano e una noce di burro, mescolando energicamente per ottenere la consistenza cremosa. Si lascia riposare un minuto prima di impiattare.

Il risotto ti serve ben caldo e con una generosa Cucchiaiata di stracciatella e qualche foglio Lina di timo fresco. Il contrasto tra il colore acceso del riso e il bianco candido della stracciatella rende il piatto non solo delizioso ma anche molto scenografico.

leggi anche:Con i carciofi che mi sono avanzati e un foglio di pasta brisee’ ho risolto la cena ieri sera avrò speso 4 euro per far mangiare tutti

leggi anche:Tortano napoletano: con la ricetta della mia famiglia risolvi la cena di stasera, non devi mica aspettare Pasqua per gustarlo!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

4 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

4 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

5 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

6 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

6 ore ago