Un+rotolo+di+pasta+sfoglia+mi+%C3%A9+bastato+per+fare+un+dolcetto+svuota+frigo+golosissimo%3A+il+profumo+si+sentiva+fin+dalle+scale
ricettasprint
/un-rotolo-di-pasta-sfoglia-mi-e-bastato-per-fare-un-dolcetto-svuota-frigo-golosissimo-il-profumo-si-sentiva-fin-dalle-scale/amp/
Dolci

Un rotolo di pasta sfoglia mi é bastato per fare un dolcetto svuota frigo golosissimo: il profumo si sentiva fin dalle scale

Avevo un rotolo di pasta sfoglia in frigorifero ed un po’ di frutta vecchiotta, ho smaltito tutto facendo un dolcetto niente male: ti dico solo che é già finito!

Non ci vuole molto per togliersi uno sfizio, soprattutto in questo periodo estivo quando la natura ci regala tantissima frutta naturalmente dolce che si presta benissimo a diventare protagonista di un dessert.

rotolo di sfoglia albicocche e pesche ricettasprint

Così mi sono messa all’opera, ci é voluto pochissimo ed in un batter d’occhi ecco il mio rotolo estivo in tavola!

Io ho usato pesche ed albicocche, ma tu puoi farlo con quello che hai: ci sta bene tutto

Quando l’ho portato in tavola così bello ed invitante, con una spolverata di zucchero a velo ed una pallina di gelato, i miei figli non ci credevano che lo avessi fatto in così poco tempo e soprattutto riciclando quello che c’era in casa. E’ un’idea da sfruttare anche quando hai ospiti improvvisi e non vuoi terminare il pasto senza aver servito un goloso dessert: questo sicuramente sarà gradito a tutti, grandi e piccoli.

Potrebbe piacerti anche: Gelo di fragole, sai di cosa parlo? Un piacevole dessert dalla consistenza di un budino che si fa con solo 3 ingredienti

Ingredienti

Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
4 pesche mature
4 albicocche mature
100 gr di amaretti sbriciolati
50 gr di uvetta
50 gr di zucchero di canna
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un uovo
Zucchero a velo per decorare q.b.
30 gr di burro

Preparazione dello strudel estivo di albicocche e pesche

Per realizzare questa ricetta, iniziate srotolando delicatamente la pasta sfoglia su una superficie da lavoro leggermente infarinata e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Mettete l’uvetta in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti, intanto lavate le pesche e le albicocche, quindi tagliatele a pezzetti e versatele in una padellina antiaderente. Aggiungete due cucchiai di zucchero di canna presi dal totale e mezza tazzina da caffè di acqua: accendete a fuoco dolce e cuocete fino a che si saranno sfaldate assumendo la consistenza di una marmellata rustica e compatta.

Fatto ciò spegnete e fate raffreddare completamente poi versate in un recipiente insieme agli amaretti sbriciolati. Riprendete anche l’uvetta, sgocciolatela bene ed aggiungetela agli altri ingredienti insieme alla cannella: amalgamate bene e farcite la pasta sfoglia. Cospargete il composto in modo uniforme sulla superficie della pasta sfoglia, poi ripiegate delicatamente la metà inferiore della pasta sfoglia sulla metà superiore, ricoprendo il ripieno. Sigillate bene i bordi premendo leggermente con le dita e trasferite con cura lo strudel su una teglia rivestita di carta da forno.

Spennellate la superficie superiore dello strudel con il burro fuso sbattuto con il tuorlo d’uovo, creando una leggera copertura dorata, poi cospargete con il restante zucchero di canna e trasferite in forno. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 25-30 minuti, fino a quando la pasta sfoglia risulterà ben dorata e gonfia: controllate di tanto in tanto durante la cottura per evitare che si scurisca troppo, nel caso abbassate la temperatura e prolungate la permanenza in forno oppure coprite con un foglio di alluminio. Una volta cotto, lasciate raffreddare lo strudel per almeno un quarto d’ora prima di servirlo in modo che il ripieno possa compattarsi: fatto ciò tagliate lo strudel a fette e se volete spolverizzate generosamente con lo zucchero a velo. Potete accompagnarlo con una pallina di gelato alla vaniglia o una leggera crema pasticcera, per un tocco di freschezza e contrasto di sapori: sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

49 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago