Scoprirete come con un solo ingrediente potrete ottenere un piatto diverso e incredibilmente gustoso, prepareremo una puttanesca davvero irresistibile.
Oggi scoprirete come sostituire un solo ingrediente può fare la differenza, prepareremo una Puttanesca di carciofi, basteranno 30 minuti e porterete in tavola un vero capolavoro vi basterà seguire la ricetta passo passo ed otterrete un piatto incredibile.
Pochi ingredienti così come la classica puttanesca, in questo caso aglio, rosolato in padella con olive nere snocciolate e tagliuzzate, capperi e carciofi, potendo scegliere tra quelli surgelati pronti ancora in meno tempo oppure quelli freschi, una spolverata di prezzemolo e una spolverata di parmigiano se lo gradite, pronto il condimento saltate in padella insieme alla pasta et voilà il piatto è pronto, facile, veloce ed incredibilmente gustoso, piacerà sia agli adulti che ai bambini, dando un nutrimento eccezionale.
Cosa state aspettando, prepariamola insieme allora, seguite passo passo le indicazioni ed otterrete un risultato a prova di chef.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempi di attesa: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghettoni
20 carciofi oppure 1 kg di carciofi surgelati
50 g di capperi
120 g di olive nere snocciolate
1 ciuffetto di prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva q.b
Per realizzare questa bontà, iniziate col pulire i carciofi freschi eliminando tutte le foglie e i peletti centrali, eliminate anche il gambo troppo lungo e ripulitelo esternamente, tagliate i cuori a spicchi ed immergeteli in una ciotola ricolma di acqua e limoni, lasciateli marinare per 30 minuti. (Se usate quelli surgelati questo passaggio potete anche evitare di farlo)
Trascorso il tempo di marinatura scolate i carciofi e teneteli da parte, in una padella intanto rosolate l’aglio con in capperi sotto sale ben sciacquati per eliminare l’eccesso appunto di sale e le olive nere snocciolate e tagliuzzate grossolanamente, in un pó di olio extravergine di oliva, lasciate insaporire, poi rimuovete l’aglio e aggiungete i carciofi insieme al prezzemolo ben lavato, insaporite con sale e pepe e proseguite la cottura per circa 30 minuti aggiungendo un pó di acqua mescolate di tanto in tanto e aggiungete un pó di acqua all’occorrenza.
Calate infine la pasta in una casseruola ricolma di acqua salata raggiunto il bollore, scolatela un pó al dente e versatela direttamente in padella con qualche mestolo di acqua di cottura, mantecate per 2/3 minuti facendo addensare il sughetto sottostante e sarà finalmente pronta da impiattare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…