Un+solo+stampo+non+%C3%A8+bastato+la+prossima+volta+per+cena+ne+devo+preparare+almeno+2
ricettasprint
/un-solo-stampo-non-e-bastato-la-prossima-volta-per-cena-ne-devo-preparare-almeno-2/amp/
Finger Food

Un solo stampo non è bastato la prossima volta per cena ne devo preparare almeno 2

Mi diverto la domenica a preparare ricette sfiziose come questo rustico, sembra quasi una torta, invece mordi una bontà salata gustosissima!

Questa domenica prepariamo un rustico soffice e profumato, perfetto per uno spuntino o un pranzo con la famiglia e pure con gli amici. Appena sfornato, sprigiona un aroma irresistibile e, al primo morso, rivela una consistenza sorprendentemente morbida che si scioglie in bocca. Anche se sembra quasi una torta, ogni fetta è una scoperta saporita, perché racchiude un mix di salumi e formaggi filanti che rende questo rustico ancora più speciale.

Divertiti con me a preparare un rustico morbido, che sembra quasi una torta: sfizioso spuntino domenicale dal morso sorprendente!

È il tipo di ricetta che piace a tutti, perché è saporita e genuina, e soprattutto si presta ad essere assaporata e scoperta, fetta dopo fetta! All’interno infatti, troverai una combinazione di salumi e formaggi che lo rendono saporito e goloso, mentre la base è così soffice che sembra fatta apposta per accogliere ogni boccone. È perfetto come spuntino, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino, oppure da servire come piatto unico per un brunch o un aperitivo rustico.

Rustico della domenica: così morbido e alto che sembra quasi una torta ma di tutti salumi e formaggi, sorprendente!

Insomma, il bello di questa ricetta è che è davvero speciale, non il solito rustico che di solito prepari, ma una vera e propria torta salata da lasciare tutti a bocca aperta. In più, puoi stare tranquilla, perché se pensi di non essere capace di prepararlo, ti anticipo che invece è semplice da fare, e puoi anche personalizzarlo usando i tuoi salumi e formaggi preferiti. Che stai aspettando quindi? Allaccia il grembiule e iniziamo subito a realizzarlo insieme!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi per 40-45 minuti

Ingredienti per il rustico morbido della domenica

Per 10 porzioni stampo da 26-28 cm o 2 stampi grandi per plumcake

800 g di farina 00
540 ml di latte
6 uova
200 g di parmigiano grattugiato
30 g di pecorino grattugiato
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate

1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di pepe
300 g di salumi misti a tocchetti
250 g di formaggi filanti a tocchetti

Come si prepara il rustico morbido della domenica

Preriscalda il forno a 180 gradi e imburra uno stampo da 26-28 cm (oppure due stampi da plumcake grandi) per evitare che il rustico si attacchi. In una ciotola capiente, sbatti le uova insieme al parmigiano e al pecorino grattugiato. Versa il latte a filo continuando a mescolare per rendere l’impasto fluido e omogeneo e aggiungi l’olio di semi continuando a mescolare.

 

Leggi anche: Ti sblocco un ricordo: un ciambellone che si prepara da più di 50 anni, il rustico più preparato per accompagnare le portate!

Setaccia la farina con il lievito istantaneo e incorpora il tutto poco alla volta nell’impasto, mescolando delicatamente per evitare grumi. Aggiungi il sale e il pepe per dare il giusto sapore. Unisci poi i salumi e i formaggi tagliati a cubetti, mescolando delicatamente per distribuire i pezzetti in modo uniforme nell’impasto e versalo poi nello stampo preparato livellando la superficie con una spatola.

Leggi anche: Oggi conquisto tutti col mio speciale Babà rustico napoletano: lo faccio in pochi minuti e senza sporcarmi le mani, ecco il mio segreto!

Inforna a 180 gradi per circa 40-45 minuti, finché il rustico sarà dorato in superficie e cotto all’interno. Per sicurezza, fai la prova dello stecchino e se esce pulito, è pronto! Sforna il rustico e lascialo raffreddare per qualche minuto prima di tagliarlo a fette, ma ti consiglio di provarlo sia ancora caldo che freddo, perché è irresistibile comunque. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con 3 patate lesse prepari la cena: stasera sì che stendi tutti, una super ricetta londinese

Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…

18 minuti ago
  • Finger Food

La combo zucchine e ricotta è perfetta per queste frittelle, a Pasqua faccio il botto, l’antipasto che nessuno si aspetta

Le frittelle di zucchine e ricotta le puoi preparare come antipasto di Pasqua, di sicuro…

49 minuti ago
  • News

Bottiglie di olio, il rimedio della nonna è l’unico per pulirla davvero, togli così ogni traccia

La pulizia delle bottiglie di olio è spesso sottovalutata, ma uno degli errori più comuni…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Basta con la solita scontata panatura, provala gusto pizza e super croccante le tue cotolette saranno irresistibili!

Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…

2 ore ago
  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

3 ore ago