Una+bont%C3%A0+senza+tempo+che+ancora+oggi+conquista%3A+la+pasta+alla+poverella+e+una+ricetta+antica+della+nonna+che+non+si+batte%21
ricettasprint
/una-bonta-senza-tempo-che-ancora-oggi-conquista-la-pasta-alla-poverella-e-una-ricetta-antica-della-nonna-che-non-si-batte/amp/
Primo piatto

Una bontà senza tempo che ancora oggi conquista: la pasta alla poverella e una ricetta antica della nonna che non si batte!

Questa ricetta antica della nonna non si batte: la pasta alla poverella è una bontà senza tempo che ancora oggi conquista chiunque, provare per credere!

Pochi ingredienti, sapori genuini e una cremosità che conquista al primo assaggio, è questo che conquista della pasta alla poverella, uno di quei piatti che non tramontano mai. Nata dalla tradizione contadina, questa ricetta è la dimostrazione perfetta che per fare un piatto straordinario non servono ingredienti ricercati, ma solo semplicità e amore per la cucina.

Pasta alla poverella

Una di quelle ricette, perfette per quando hai voglia di qualcosa di buono senza dover passare ore ai fornelli, è praticamente il tipico piatto che fa sempre piacere preparare. La base di questo piatto è incredibilmente semplice eppure ricca di sapore, perché si parla di un mix di spaghetti avvolti in un condimento goloso di strutto fuso, con uova morbide che si mescolano alla pasta creando una cremina irresistibile. Il tutto viene completato con una generosa spolverata di parmigiano e pepe, per un mix perfetto tra gusto e cremosità.

Pasta alla poverella: la ricetta dei poveri che ha sempre successo!

Insomma, prepararla è un gioco da ragazzi e tutto mentre aspetti che la pasta cuoce! Basta infatti, far sciogliere lo strutto in padella, cuocere le uova senza romperle e poi amalgami tutto in pochi secondi. Il risultato è un piatto che sa di casa, di ricordi e di quelle ricette della nonna che non si battono. Sei pronta quindi a ritrovare tutti i sapori di una volta in questo piatto velocissimo? Allora non ti resta che allacciare il grembiule e prepararlo con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta alla poverella

Per 4 persone

400 g di pasta
2 uova per ogni piatto
Olio extravergine d’oliva q.b.
3 cucchiai di strutto

Sale q.b.
Pepe q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.

Come si prepara la pasta alla poverella

Inizia portando a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione, lasciandola leggermente al dente. In una padella capiente, fai sciogliere lo strutto a fuoco medio, aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva per un sapore più delicato.

Leggi anche: Se ti avanza il sugo, puoi farci uno spaghettino pazzesco: la mia pasta alla poverella é differente e non spendo 1 euro

Rompi poi le uova direttamente nella padella con lo strutto sciolto, facendo attenzione a non romperle e cuocile fino a quando l’albume diventa bianco ma il tuorlo è ancora morbido.

Leggi anche: Pasta e patate alla napoletana, questa ricetta sì che ti svolta la giornata, è persino a prova di scarpetta

A questo punto scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con lo strutto, mescolandola bene per farla insaporire. Versa la pasta nei piatti e sopra completa con le uova intere, una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e pepe. Fidati che basta un assaggio e non riuscirai più a fermarti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Zero sbatti e cose da lavare, prepariamo dei tortini ripieni in 5 minuti, perfetti per toglierti lo sfizio dopo cena!

Tortini ripieni in 5 minuti: per toglierti lo sfizio dopo cena sono perfetti, zero sbatti…

4 ore ago
  • Dolci

La nonna lo diceva questa è la torta acchiappa marito, la preparo nel frullatore per una delizia morbidissima e golosa!

Torta acchiappa marito: versi tutto nel frullatore e porti in tavola una delizia morbidissima e…

4 ore ago
  • News

Ho cominciato a bere succo di mirtillo tutti i giorni, me lo ha consigliato il medico e non posso credere a cosa mi ha fatto

Quali sono gli effetti del succo di mirtillo sull'organismo e perché un esperto potrebbe consigliarti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con un hummus di avocado e ceci come questo puoi farcire tartine, cracker, bruschette senza rimorsi: solo 135 kcal a porzione

Preparare l'hummus a casa nostra è facile e anche molto veloce, ma se aggiungi l'avocado…

5 ore ago
  • Dolci

Ho sperimentato questa ricetta e non l’abbandono più, la pasta frolla al cacao light la faccio e la congelo, è sempre pronta all’uso

La ricetta della pasta frolla al cacao light è il mio asso nella manica preparo…

6 ore ago
  • News

Perché spendere tanti soldi in detergenti quando ne hai uno che ti può risolvere tanti problemi?

Lo sai che puoi evitare di spendere tanti soldi in detergenti? Ti basta questo che…

6 ore ago