Una chicca che si mangia solo a Roma, se ti vuoi improvvisare fallo pure, ma devi farci sopra una cremina come questa. Ti preparo una fettina di porchetta con una cremine da leccarsi i baffi.
La porchetta è già di per sé un capolavoro croccante fuori e su cosa dentro con quel mix irresistibile di erbe e spezie che la rendono inconfondibile. Ma se invece di servirla da sola, le aggiungiamo una crema vellutata che richiama il suo stesso fondo di cottura… il risultato è un piatto ancora più avvolgente, dove ogni boccone si scioglie in bocca esaltato da una salsa set ausa e profumata.
Questa crema non è soltanto l’accompagnamento ma vera e propria coccola e prende il meglio dei succhi rilasciati dalla carne, li lega con delicatezza e li trasforma in una consistenza morbida e perfettamente bilanciata.non è troppo densa né troppo liquida, ma giusta al punto da velare la forchetta e sposarsi alla perfezione con ogni fetta di porchetta.
Per ottenere un risultato eccellente serve poco: un buon fondo di cottura, un pizzico di pazienza e la giusta tecnica per emulsionare il tutto senza coprire il gusto autentico della carne. Il segreto? Un tocco di Burro per la cremosi, un goccio di latte per la leggerezza e se vuoi esagerare, un’ombra di senape miele per dare profondità sapore
scalda una padella antiaderente e fai dorare le fette di porchetta per un paio di minuti per lato, giusto il tempo di far sciogliere leggermente il grasso e rendere ancora più croccante la cotenna. Una volta pronte, mettile da parte e coprirle con un foglio di alluminio per tenerle calde. Nel frattempo in un pentolino fa sciogliere il burro a fuoco dolce poi aggiungi la farina e mescola velocemente con una frusta per creare un roux dorato e privo di grumi. Versa filo il fondo di cottura della porchetta, continuando a mescolare per ottenere una salsa liscia e o omogenea. Se vuoi una crema più delicata, puoi filtrare il fondo prima di usarlo eliminando eventuali residui.
Aggiungi il latte poco per volta sempre mescolando, fino ad ottenere la desiderata. Regola di sale se necessario e insapori con un pizzico di pepe nero e se vuoi un tocco in +1 cucchiaino di senape dolce o qualche goccia di mele. Cuoci la crema per un paio di minuti, finché non diventa morbida e vellutata.
Disponi le fette di porchetta nei piatti con la crema calda, lasciandola scivolare sulla carne senza coprirla completamente. Servi subito, magari con una fetta di pane casareccio o una Polenta morbida per raccogliere ogni goccia di questa delizia.
Leggi anche:Sfoglia ripiena con porchetta e provola, perfetta per uno sfizio dell’ultimo minuto
Leggi anche:Arrosto fresco e leggero, sembra quasi una porchetta, devi solo preparare questa salsina, spacca!
A colazione puoi servire il dessert con meno di 3 euro, mi basta la pasta…
Ho provato ad aggiungere i finocchi alle cipolle caramellate, è stato in successo non immaginavo…
Tu come lo mangi il panino? Con o senza la mollica? Quale è la scelta…
Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato…
Tre ingredienti principali che rendono questa torta una vera regina della tua tavola: li metti…
Dato che questa sera avevo del tempo da dedicare alla cucina, ho pensato di realizzare…