Una+colazione+sana+che+non+mi+fa+male%2C+troppe+le+limitazioni+perch%C3%A9+non+mangio+il+glutine%2C+ma+questi+biscotti+sono+il+massimo
ricettasprint
/una-colazione-sana-che-non-mi-fa-male-troppe-le-limitazioni-perche-non-mangio-il-glutine-ma-questi-biscotti-sono-il-massimo/amp/

Una colazione sana che non mi fa male, troppe le limitazioni perché non mangio il glutine, ma questi biscotti sono il massimo

Una colazione sana che non mi fa male, troppe le limitazioni perché non mangio il glutine, ma questi biscotti sono il massimo e sono facilissimi.

Ci sono ricette che nascono dall’esigenza di adattarsi a nuove necessità, ma che finiscono per conquistare tutti per la loro bontà. I biscotti senza glutine che sono un perfetto esempio: friabili, profumati con quel sapore avvolgente che li rende perfetti per la colazione o da sgranocchiare con una tazza di tè. La sfida sta nel trovare il giusto equilibrio tra leggerezza e struttura, visto che senza la classica farina di frumento si deve lavorare con farine alternative che hanno consistenze diverse.Ma con qualche accorgimento, il risultato è sorprendente, i biscotti ed alcune morbido croccante a seconda della ricetta, ma sempre irresistibili.

Biscotti senza glutine

la scelta della farina è fondamentale. Si può usare farina di riso per una consistenza più fine, farina di mandorle per un tocco più ricco e burro. Sao, oppure un mix di entrambe per ottenere il miglior risultato. Un piccolo segreto per garantire una struttura perfetta e quello di aggiungere un legante naturale come un po’ di amido di mais o di fecola di patate. Che aiuta a dare con compattezza all’impasto. Lo zucchero, invece, può essere regolato a piacere sostituendolo anche con miele o sciroppo d’acero per la dolcezza più naturale.

Biscotti senza glutine

il bello di questi biscotti e che si possono personalizzare in 1000 modi, con gocce di cioccolato, frutta secca, aromi di vaniglia o scorza di agrumi per renderli sempre diversi. Impasto si prepara in pochi minuti e una volta in forno, il profumo che si sprigiona è lo stesso dei classici biscotti di Casa.

ingredienti

  • 150 g farina di riso
  • 50 g farina di mandorle
  • 50 g amido di mais o fecola di patate
  • 100 g di burro morbido oppure 80 g di olio di cocco
  • 80 g di zucchero di canna
  • Un uovo
  • Una bustina di vanillina
  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
  • Un pizzico di sale
  • Gocce di cioccolato o frutta secca, a piacere

Una colazione sana che non mi fa male, troppe le limitazioni perché non mangia il glutine, ma questi biscotti sono il massimo. Procedimento

Si inizia lavorando il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e spumosa. Se si usa l’olio di cocco basta mescolarlo con lo zucchero fino ad ottenere un composto ben ricavato.a questo punto si aggiunge l’uovo, continuando a mescolare, il l’estratto di vaniglia per dare un profumo dedicato all’incasso.

Per un’altra ciotola si setacciano le farine con l’amido di mais, il lievito e un pizzico di sale. Questo passaggio aiuta a rendere i biscotti più leggeri ed evitare i grumi nell’impasto. Si uniscono poi gli ingredienti secchi al composto di burro e zucchero, mescolando prima con un cucchiaio e poi lavorando velocemente con le mani per ottenere un impasto omogeneo.se si vogliono raggiungere le gocce di cioccolato o la frutta secca, questo è il momento giusto per farlo.

Leggi anche: Biscotti da inzuppare al cioccolato: i miei figli ne vanno matti in più sono leggeri ma non lo sanno, 5 minuti e li inforni!

Come si preparano i biscotti senza glutine

una volta pronto l’impasto viene avvolto nella pellicola e lasciato riposare in frigorifero per mezz’ora. Questo aiuta a compattare il tutto e rendere biscotti più fragranti. Trascorso il tempo del riposo, si stende l’impasto sulla superficie leggermente infarinata e si ritagliano i biscotti con la forma preferita oppure si lavo con le mani.

I biscotti vasi sistemati sulla teglia rivestita di carta forno e infornate a 170° per circa 12-15 minuti, finché bordino risulta leggermente dorati. Una volta sfornati, è importante lasciarli raffreddare completamente perché appena usciti dal forno, sono ancora morbidi e si compattano raffreddandosi. A questo punto sono pronti da gustare: friabili, profumati e perfetti per ogni occasione.

leggi anche:Biscotti montati al cioccolato: qua ti serve la teglia di riserva, fanno così gola che li mangi dalla colazione al dopo cena!

leggi anche:I biscotti del momento li stanno facendo tutti i ragazzi : i cookie americani cotti in friggitrice ad aria.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La Nutella light fatta in casa è l’alternativa perfetta per chi come me non vuole avere a che fare con i rimorsi

La Nutella light fatta in casa è l'alternativa perfetta per chi vuole godersi un dolce…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana, un piatto cremoso e avvolgente con il mio tocco magico. Guarda che metto

Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana, un piatto cremoso e…

2 ore ago
  • News

Vuoi una pelle bella liscia ed in salute? Alcuni alimenti ti possono aiutare

Anche l'alimentazione è importante per una pelle perfetta e senza impurità. Quali sono i cibi…

2 ore ago
  • Dolci

Un classico del carnevale ma con un ingrediente che supera ogni fantasia. Prepara il sanguinaccio alla me

Un classico del carnevale ma con un ingrediente che supera ogni fantasia. Prepara il sanguinaccio…

3 ore ago
  • Dolci

A Venezia non c’é Carnevale senza le fritole, tutti le fanno con la vera ricetta della tradizione

E' il Carnevale italiano per eccellenza, famoso in tutto il mondo almeno quanto le sue…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzette del panificio, finalmente ho la ricetta quella vera… fa invidia anche al panettiere sotto casa

Questa sera ho trovato il modo perfetto per sorprendere la mia famiglia, tutto grazie alle…

4 ore ago