Una colazione soffice e golosa fatta con poche calore. I pancake come li faccio io, nulla da dire. Ci aggiungo il cioccolato.
Oggi prepariamo una colazione con i fiocchi, ovvero ci ci mettiamo nella ricetta dei pancake e lo facciamo aggiungendo un tocco di colore e di gusto. Andiamo a realizzare la classica ricetta, quella americana per intenderci, ma ci andremo a raggiungere un cucchiaio di cacao, Mare in polvere.
In questo modo, prepariamo dei pancake che saranno perfetti anche se vogliamo farcirli con della marmellata perché sappiamo perfettamente che il Contrasto cioccolato e marmellata, e con Perfetto. Tendo sempre consigliare la confettura di albicocche o di pesche, che con il cacao è veramente buonissima. Non sottovalutate con la all’arancia che un’alternativa straordinaria.
questi sono dei pancake che sono perfetti a colazione, perché non sono per nulla caotici e si preparano in pochissimo tempo e con pochissime calorie.
non ci vuole veramente nulla per preparare questi pancake al cacao amaro decisamente poco calorico e facilissimo. Ci basterà inserire all’interno di un boccale ingredienti partendo dal setacciare la farina insieme al cacao e al lievito.mettete i liquidi quindi aggiungete il burro fuso e il latte con un pizzico di sale e lo zucchero e utilizzate un mixer al Immersione.
frulla tutto per bene in modo tale da realizzare una crema. In questo modo possiamo unire tutti gli ingredienti insieme perché grazie alla potenza del mixer ad immersione, non ci sarà la necessità di alternare l’aggiunta degli ingredienti. Io consiglio sempre di aggiungere il latte a filo in modo tale da dare il tempo necessario alle polveri, di assorbire i liquidi.
Siamo arrivati al momento di cuocere i nostri pancake. Quindi prendiamo la Valente aderente e un Jammo con un po’ di burro e versiamo, grazie all’utilizzo di un cucchiaio, un po’ di composto al centro della padella, senza farlo cospargere per tutto il fondo. Cuciamo qualche minuto da un lato per poi con l’utilizzo di una spatola, giriamo il nostro pancake e facciamo cuocere un paio di minuti anche dall’altra parte.
I nostri pancake saranno pronti, e procediamo allo stesso modo fino a quando il composto non sarà terminato. Una volta che avremo terminato tutto il composto, quindi, decidiamo come farcirli. Io personalmente li adoro anche con lo sciroppo d’acero perché trovo entusiasmante il connubio fra cacao e il dolce dello sciroppo.
leggi anche:Colazione con meno di 200 kcal, una fetta tira sempre l’altra
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…