Una+frittata+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Babbiamo+mai+preparata%3A+buonissima+e+completa
ricettasprint
/una-frittata-cosi-non-labbiamo-mai-preparata-buonissima-e-completa/amp/

Una frittata così non l’abbiamo mai preparata: buonissima e completa

Non è difficile preparare una buona frittata, ma basta poco per farlo diventare un piatto ottimo:  come qesta frittata di patate

Si fa presto a dire frittata, ma questa nella sua semplicità è geniale. Perché in mezz’ora abbiamo tutto pronto, perché ci salva se abbiamo ospiti che non aspettavamo, perché è anche buona da portarci dietro come pranzo al lavoro.

ricettasprint

Una frittata con le patate molto semplice nei suoi ingredienti, ma dal sapore completo, che possiamo sfruttare anche come antipasto oppure per un buffet. Rispettando tutti i passaggi è anche una ricetta divertente.

Frittata con le patate, c’è anche la versione maxi

Questa è una versione base della frittata di patate. A piacere nostro possiamo anche trasformarla in versione maxi aggiungendo nel composto della pancetta oppure del prosciutto cotto tagliato a dadini.

Ingredienti (per 6 persone):

8 uova
700 g patate
150 g pecorino grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione:

ricettasprint

Mettiamo sul fuoco una pentola piena di acqua salata e accendiamo. Poi laviamo e peliamo le patate, poi e tagliamole a fette spesse 1 centimetro e versiamole in una ciotola già riempita con acqua fredda, aspettando che l’acqua bolla.

Quando la pentola comincia a bollire saliamo l’acqua e poi sbollentiamole fette di patata per 5 minuti: devono solo ammorbidirsi leggermente. Poi scoliamole e lasciamole a raffreddare da una parte.
Mentre aspettiamo, apriamo le uova in una ciotola e sbattiamole con una forchetta. Quindi aggiungiamo il pecorino grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato finemente, regoliamo di sale e con qualche macinata di pepe, poi giriamo tutto amalgamate il tutto.
Aggiungiamo al composto di uova e formaggio anche le patate, una girata veloce cercando di non romperle e passiamo alla cottura della frittata.
ricettasprint

Prendiamo una padella ampia, da almeno 24-26 cm di diametro, versiamo l’olio extravergine facciamolo scaldare. A quel punto versiamo la base della nostra frittata e mettiamo subito un coperchio.

Lasciamo cuocere la frittata a fiamma media per 15 minuti muovendo ogni tanto la padella per evitare che si attacchi sul fondo. Poi usando come base il coperchio girate la frittata e lasciamo cuocere dall’altro lato per altri cinque minuti.
Il risultato finale deve essere dorato, non bruciato, quindi facciamo attenzione ai tempi. Quando la frittata di patate è pronta facciamola scivolare delicatamente in un piatto. Possiamo mangiarla calda ma è strepitosa anche tiepida o a temperatura ambiente, dipende dalla stagione.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

6 minuti ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

36 minuti ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

1 ora ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

2 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

2 ore ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

3 ore ago