Una+frolla+speciale%2C+2+volte+pi%C3%B9+buona%2C+zero+olio+e+burro%2C+solo+ricotta%3A+ideale+per+crostate+e+biscotti
ricettasprint
/una-frolla-speciale-2-volte-piu-buona-zero-olio-e-burro-solo-ricotta-ideale-per-crostate-e-biscotti/amp/
Dolci

Una frolla speciale, 2 volte più buona, zero olio e burro, solo ricotta: ideale per crostate e biscotti

Crostate, biscotti e tanti sfiziosi dolci light con una sola frolla: ricotta e pochi ingredienti, 0 olio e burro e vedi che risultato, più buona ma 0 sensi di colpa!

Con questa ricetta ho cambiato il mio modo di preparare dolci, si perché da quando la frolla la faccio con la ricotta, ho realizzato la variante più gustosa e leggera che abbia mai provato. Si di una classica pasta frolla, ma senza olio né burro, solo con tanta buona ricotta, ed è quindi perfetta per chi vuole concedersi una dolcezza senza troppi sensi di colpa, mantenendo però tutto il gusto e la consistenza che una buona frolla deve avere.

Una frolla speciale, 2 volte più buona, 0 olio o burro, solo ricotta: per crostate, biscotti e dolci a 0 sensi di colpa

Questa frolla è davvero speciale perché, nonostante l’assenza di grassi come burro o olio, riesce a mantenersi morbida e friabile, con un gusto delicato grazie alla ricotta. L’uso della ricotta non solo rende la frolla più leggera, ma aggiunge anche una nota fresca e cremosa che si sposa benissimo con qualsiasi tipo di farcitura, dalle marmellate alle creme, fino ai ripieni di frutta, si perché puoi utilizzarla per preparare crostate, biscotti, o qualsiasi altro dolce che richieda una base di frolla.

Pasta frolla alla ricotta

Insomma, preparare la frolla così è un’ottima scelta se vuoi ottenere un dolce più leggero, ma comunque goloso. Con la sua consistenza diversa da quella tradizionale: è più soffice e morbida, ideale per chi preferisce dolci meno burrosi ma ugualmente saporiti e il bello è che puoi personalizzarla in molti modi, della scorza di limone grattugiata, alla cannella per un sapore più deciso. Insomma, se da oggi vuoi davvero realizzare biscotti, crostate e molto altro rendendole più digeribili e perfetti per una colazione leggera o uno spuntino senza troppi rimorsi, questa frolla la devi fare subito. Non perdere tempo, prepara gli ingredienti e iniziamo subito!

Ingredienti per la frolla di ricotta

500 g di farina 00
500 g di ricotta
300 g di zucchero
2 uova

1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci

Come si prepara la frolla di ricotta

Prima di tutto, assicurati che la ricotta sia ben scolata dal siero e se necessario, lasciala scolare in un colino per una decina di minuti. In una ciotola capiente, versa la ricotta e lo zucchero e con un frullino, o a mano, mescola bene fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungi poi le uova, una alla volta, continuando a mescolare fino a che non sono ben incorporate e unisci l’estratto di vaniglia, che darà un profumo delizioso alla tua frolla.

Leggi anche: Frolla fragole e crema pasticcera, se le fai a modo mio non andrai più in pasticceria

A questo punto, inizia a incorporare la farina e il lievito poco alla volta nel composto di ricotta e uova. Continua a mescolare con una spatola o con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso. Se l’impasto è troppo morbido, puoi aggiungere un po’ di farina, ma fai attenzione a non esagerare, altrimenti rischi di rendere la frolla troppo dura. Una volta ottenuto l’impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Bocconcini di frolla integrale al cioccolato bianco, ci metto anche della frutta: in soli 15 minuti sono pronti, ma spariscono in un lampo

Dopo il riposo, riprendi l’impasto e stendilo su una superficie infarinata con un mattarello. e decidi tu lo spessore a seconda del dolce che vuoi preparare: più sottile per una crostata, un po’ più spessa se vuoi fare dei biscotti. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, spolvera leggermente con della farina la superficie e il mattarello a questo punto prepara la tua crostata o i tuoi biscotti e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi e i tempi di cottura variano a seconda della preparazione: circa 20-25 minuti per una crostata, e 10-15 minuti per i biscotti, o comunque fino a quando la superficie sarà dorata. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

25 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

55 minuti ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

1 ora ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

2 ore ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

3 ore ago