Una+merenda+sana+ma+con+gusto%2C+la+ricetta+l%E2%80%99ho+provata+e+consigliata+ed+%C3%A8+gi%C3%A0+%C3%A8+virale+tra+i+miei+amici
ricettasprint
/una-merenda-sana-ma-con-gusto-la-ricetta-lho-provata-e-consigliata-ed-e-gia-e-virale-tra-i-miei-amici/amp/
Dolci

Una merenda sana ma con gusto, la ricetta l’ho provata e consigliata ed è già è virale tra i miei amici

Una merenda sana ma con gusto, la ricetta l’ho provata e consigliata ed è già è virale tra i miei amici. Bastano dei cereali e cioccolato fondente a pezzi. 

Le barrette proteiche fatte in casa con cereali e cioccolato fondente sono uno snack perfetto per chi cerca un’alternativa sana e gustosa ai prodotti confezionati. Ricche di proteine e fibre, sono ideali per una colazione veloce, una merenda nutriente o come spuntino post-allenamento. La combinazione di cereali croccanti, miele e cioccolato fondente crea un equilibrio perfetto tra dolcezza naturale e un tocco di golosità.

Barrette ai cerali e cioccolato fondente

Preparare le barrette proteiche in casa è un’ottima scelta non solo per controllare gli ingredienti, ma anche per adattare la ricetta alle proprie esigenze. Puoi scegliere i cereali che preferisci, dalle avena ai fiocchi di riso, e aggiungere semi, frutta secca o proteine in polvere per aumentare il contenuto nutrizionale. Il cioccolato fondente, ricco di antiossidanti, non solo migliora il sapore, ma dona alle barrette una consistenza irresistibile.

Barrette ai cerali e cioccolato fondente

Queste barrette sono semplici da preparare e si conservano bene, rendendole perfette da portare con sé ovunque. Che tu stia cercando energia per affrontare la giornata o una pausa golosa durante lo studio o il lavoro, queste barrette proteiche sono la scelta giusta. Preparale una volta e non potrai più farne a meno!

Ingredienti

• 150 g di fiocchi di avena

• 50 g di riso soffiato

• 80 g di mandorle tritate grossolanamente

• 50 g di semi misti (girasole, chia, lino)

• 100 g di miele

• 50 g di burro di arachidi

• 50 g di proteine in polvere (facoltative)

• 80 g di cioccolato fondente a pezzi

• 1 pizzico di sale

Una merenda sana ma con gusto, la ricetta l’ho provata e consigliata ed è già è virale tra i miei amici. Procedimento

Per iniziare, prendi una ciotola capiente e mescola insieme i fiocchi di avena, il riso soffiato, le mandorle tritate e i semi misti. Se vuoi rendere le tue barrette ancora più proteiche, aggiungi anche le proteine in polvere, scegliendo un gusto che si abbini bene al cioccolato, come vaniglia o cacao. Mescola bene tutti gli ingredienti secchi per distribuire in modo uniforme i sapori e le consistenze.

In un pentolino a fuoco basso, scalda il miele insieme al burro di arachidi e a un pizzico di sale. Mescola continuamente fino a ottenere una crema omogenea e fluida. Questo composto fungerà da collante per gli ingredienti secchi. Una volta sciolto, versa il mix liquido nella ciotola con i cereali e mescola con un cucchiaio di legno o una spatola, assicurandoti che tutti gli ingredienti siano ben ricoperti.

Leggi anche:Biscottini super crunchy che ti salvano la merenda, ormai non ne posso più far e a meno

Come fare le barrette con cereali e cioccolato fondente

Aggiungi ora i pezzi di cioccolato fondente al composto, mescolando delicatamente per non farli sciogliere troppo. Rivesti una teglia rettangolare con carta forno e trasferisci il composto nella teglia, livellandolo con il dorso di un cucchiaio o con le mani leggermente umide per compattarlo bene. Più il composto sarà pressato, più le barrette risulteranno compatte una volta raffreddate.

Metti la teglia in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando il composto non sarà ben solido. Una volta rassodato, rimuovi il blocco dalla teglia e taglialo in barrette della dimensione che preferisci, utilizzando un coltello affilato. Conserva le barrette in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenerle fresche e croccanti. Sono pronte per essere gustate in qualsiasi momento della giornata!

Leggi anche:Pancake di riso, la colazione perfetta senza glutine che mi concedo tutte le mattine e anche a volte come merenda

Leggi anche:Ho raschiato il burro di arachidi dal fondo del barattolo e ne ho fatto un dolce strepitoso per una merenda da sogno

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

5 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

6 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

7 ore ago