Una pasta alla Nerano che non ti aspetti, ecco la ricetta con i frutti di mare, stupefacente e deliziosa.
Una pasta gettonata da tutti, grandi e ragazzi, la pasta alla Nerano, la pasta che si prepara con la crema di zucchine, il parmigiano grattugiato ed il provolone del Monaco. La pasta preparata in questo modo è una vera e propria delizia soprattutto quando la consumiamo nel periodo primavera – estate. Un piatto tipico della regione Campania conosciuto maggiormente nella zona della penisola sorrentina, proprio nella frazione omonima: Nerano.

La ricetta tipicamente made in sud, può però, vedere anche delle aggiunte perché, restando in tema di tradizione, quella del mare e tipica della Campania. Preparare delle ricette a base di pesce improvvisando e mescolandole alle verdure, è una scelta che in tanti anche chef stellati, adottano. Noi oggi decidiamo di mescolare il sapore delle zucchine e quindi del formaggio (parmigiano grattugiato il provolone del Monaco), insieme al gusto di frutti di mare. Possiamo decidere di utilizzare vongole e cozze oppure solo vongole o solo cozze. In questo caso io ho preferito utilizzare le cozze.
Pasta alla Nerano con le cozze
Eccoci pronti con i nostri pochi ingredienti e semplici passaggi per procedere alla realizzazione di questa pasta alla Nerano con i frutti di mare
Ingredienti
- 400 g spaghetti
- 700 g zucchine
- 200 g provolone del Monaco
- aglio
- olio extravergine di oliva
- 1 kg di cozze
Una pasta alla Nerano che non ti aspetti, ecco la ricetta con i frutti di mare. Procedimento
Iniziamo il procedimento molto semplice perché dovremmo procedere dalla cottura delle zucchine. Dopo averle lavate con l’attenzione e cura spuntiamole alle due estremità e riduciamole a rondelle sottili. Mettiamo all’interno di una padella abbondante olio e portiamolo a temperatura per friggere le zucchine. Immergiamole e quando saranno dorate mettiamole su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Intanto avremo messo sul fuoco una padella grande dentro la quale faremo bollire acqua e sale per procedere alla cottura gli spaghetti. Mentre la pasta inizierà a cuocersi prendiamo un’altra padella e versiamo sul fondo olio di oliva e aglio e mettiamo all’interno le zucchine che abbiamo fatto. A parte dopo aver lavato per bene le cozze ed eliminato i filamenti interni, pulito anche accuratamente il guscio, andremo a metterle sul fuoco per farle aprire.
leggi anche:Pasta con crema di avocado per sorprendere tutti a cena: la ricetta di Ludovica Gargari
Come fare la pasta alla Nerano con i frutti di mare
Una volta che i frutti di mare saranno aperti eliminiamo il guscio e mettiamo il frutto da parte aggiungendolo alla padella dove faremo il condimento. Dalla padella delle zucchine eliminiamo l’aglio e mescoliamo cozze e zucchine. Scoliamo la pasta e mettiamola direttamente nella padella con il condimento andando a grattugiare il parmigiano e il provolone del Monaco. Con un po’ di acqua di cottura, chiaramente, realizzare quella deliziosa e tipica cremina della pasta alla Nerano. Una spolverata di prezzemolo se gradiamo impiattiamo il tutto con l’aggiunta di un po’ di pepe, due ingredienti facoltativi a seconda dei gusti.
leggi anche:Non è la solita pasta fredda, io la preparo con questi ingredienti è buona e soprattutto salutare
leggi anche:Pasta e fagioli con le cozze, e come fai a perderti un primo piatto come questo, la vera ricetta napoletana