Una pasta con le patate come non l’avete mai mangiata, cremosa e con un ingrediente in più: la salsiccia sbriciolata. Incredibile!
E’ come una partita di calcio, in cui il talento permette di vincere la partita, ma il talento di tutti i componenti, perchè senza il gioco di squadra non vai da nessuna parte. Ecco, elaborare un piatto in cucina ha un po’ lo stesso sapore di una bella partita di campionato o di Champions League, il talento del cuoco/a è un gran buon inizio, ma senza la squadra buona, affiatata e che si sposa perfettamente negli schemi il piatto non viene come dovrebbe. In questo so gli ingredienti sono la squadra e le giuste quantità sono gli schemi da seguire.
Certe volte passano ai nostri occhi in secondo piano le quantità e pensiamo: “Cosa vuoi che sia un po’ in più o un po’ in meno!”. Errore. La differenza la fa e come, le quantità, il procedimento attento, sono il meccanismo che rende unico il vostro piatto come renderà unica questa cremosità con le salsicce e patate.
Vediamo un po’ le dosi, ad occhio e croce sono adatte per circa 4/5 persone, ma ciò dipenderà dalla osta fame ma anche dalla pasta che utilizzerete.
– 400 gr di pasta
In una pentola di medie dimensioni fate sciogliere il burro e fatevi soffriggere la cipolla tritata insieme alla salsiccia sbriciolata per circa 5 minuti. Lavate e pelate le patate e tagliatele a cubetti, poi aggiungetele al soffritto di cipolla e salsiccia. Fate cuocere le patate mescolando di tanto in tanto per altri 10 minuti. Aggiungete il brodo di carne caldo e fate bollire per circa 15 minuti.
leggi anche:Salsicce e scarola: butta tutto in padella con aglio olio e peperoncino,….ora condiscici la pasta!
Quando le patate saranno ben cotte, aggiungete l’aglio tritato e frullate il tutto fino a ottenere un composto liscio. Aggiustate il sugo di sale e pepe e lasciatelo sobbollire per altri 5 minuti. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente e conditela con la crema di patate preparata in precedenza. Mescolate e guarnite con il parmigiano grattugiato. Servite la pasta con crema di patate e salsiccia ben calda.
leggi anche:Pasta alla calma: altro che arrabbiata! Prova la mia super ricetta
leggi anche:Pasta al forno favolosa con una crosticina croccante di pangrattato
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…