Una+ricetta+furba+per+riciclare+la+frutta+secca+%7C+E%26%238217%3B+golosissima
ricettasprint
/una-ricetta-furba-per-riciclare-la-frutta-secca-e-golosissima/amp/
Dolci

Una ricetta furba per riciclare la frutta secca | E’ golosissima

Per il dopo pranzo di oggi, vogliamo deliziarci con un dolcetto che è davvero semplice da preparare e con un sapore unico ed irripetibile. Una vera e propria “ciliegina sul nostro pranzo”, per questo vi consigliamo di prepararli subito.

Una ricetta furba per riciclare la frutta secca | E’ golosissima

Pochi ingredienti per un risultato perfetto. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli.

leggi anche: Palline dolci mascarpone e mela | goloso dessert in 20 minuti

leggi anche: Palline di ricotta con cannella e cuore al cioccolato | paradisiache

Ingredienti

  • 8 mandorle intere
  • 140 g di mascarpone
  • 50 g di mandorle tritate
  • 30 g di zucchero a velo
  • cocco grattugiato
  • 130 g di savoiardi
  • 220 g di cioccolato bianco
  • 100 g di panna per dolci
  • Essenza di vaniglia

Tartufi ripieni alle mandorle: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare il cioccolato bianco. Mettiamo la panna sul fuoco in una pentola e portiamo a bollore. Quando questa sarà pronta, aggiungiamoci il cioccolato e mescoliamo. quando il cioccolato sarà sciolto, togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare bene.

Sminuzziamo, poi, i savoiardi ed aggiungiamoli in una ciotola insieme al mascarpone e allo zucchero a velo. Uniamoci anche l’essenza di vaniglia e le mandorle. Mescoliamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e mettiamo in frigo a rassodare per 15 minuti.

Trascorso il tempo, prendiamo l’impasto e iniziamo a formare delle palline. Schiacciamole e farciamole con un cucchiaino di crema che avevamo messo da parte. Richiudiamo la pallina e passiamola nel cocco grattugiato.

Una ricetta furba per riciclare la frutta secca | E’ golosissima

leggi anche: Palline di ricotta | sfizioso finger food dolcetti pronti in 15 minuti

leggi anche: Palline dolci di polenta glassate | Facili e golose

Poggiamoli su di un piatto da portata e mettiamoli in frigo per almeno 2 ore. Poi possiamo servirli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago