Frolla montata anche salata: ne faccio di snack, crostate e antipasti per far innamorare gli amici, una sola ricetta e ne inventi di ogni per sorprenderli!

A volte basta una sola ricetta per trasformare ogni occasione in un successo. Con questa frolla montata salata, puoi preparare crostate saporite, biscotti friabili da aperitivo e sfiziosi snack che conquisteranno tutti. La consistenza è leggera e burrosa, con un gusto che si sposa perfettamente con salumi, formaggi e creme salate.

Frolla montata salata
Frolla montata salata

Questa frolla non è la classica pasta frolla: qui il protagonista è lo strutto, che la rende cremosa e saporita ma friabile dopo la cottura, mentre il parmigiano le dona un gusto strepitoso. In più, qualche tocco di sapore: come pepe, noce moscata ed erbe aromatiche a scelta che danno quel tocco in più e ti permettono di personalizzarla come vuoi.

Frolla salata montata: ne inventi di ogni con un solo semplice impasto!

Insomma, che tu voglia preparare una bella crostata salata, dei biscotti da aperitivo o basi per finger food, con questa ricetta puoi davvero inventare di tutto, sarà la tua grande ispirazione! Il mio consiglio? Provarla con una farcitura di ricotta e speck, o semplicemente con un mix di semi di sesamo e papavero per dei biscotti da accompagnare a un buon bicchiere di vino. Una volta provata, non ne farai più a meno, fidati. Quindi allaccia subito il grembiule e prepariamola insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-30 minuti a seconda della ricetta, in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la frolla montata salata

Per 1 crostata da 26 cm, 50 biscotti circa e altro

400 g di farina 00
200 g di fecola di patate
400 g di strutto
200 g di parmigiano grattugiato
4 uova
20 g di sale
1 cucchiaino raso di pepe
1 pizzico di noce moscata
Erbe aromatiche a scelta q.b.

Come si prepara la frolla salata montata

In una ciotola capiente o nella planetaria, lavora lo strutto con il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi poi le uova una alla volta, continuando a montare per farle assorbire bene.

Leggi anche: Fagottini salati di pasta fillo con provola e speck: croccantissima e veloce ghiottoneria che conquista di sicuro i tuoi amici!

Prosegui setacciando la farina e la fecola, poi aggiungile poco per volta all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola o a bassa velocità nella planetaria e se vuoi, aggiungi anche erbe aromatiche tritate per un tocco extra di sapore. A questo punto la frolla è pronta ma si presenta piuttosto morbida, quindi il modo migliore per lavorarla è usare una sac à poche con bocchetta a stella per creare biscotti o decorare crostate.

Leggi anche: Biscotti salati per le feste, basta con i soliti grissini, gli alberelli sono di gran effetto scenografico, spariscono nel nulla

Ora crea ciò che preferisci e se vuoi optare per i biscotti salati: forma delle roselline o delle strisce su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180 gradi per 15-18 minuti fino a doratura leggera. Per le crostate salate invece, basta creare ciuffi della frolla direttamente nello stampo, farcisci con quello che vuoi e inforna sempre a 180 gradi per circa 30-35 minuti. Per gli snack salati invece, crea piccoli bastoncini o ciuffetti e cuoci per 15 minuti. Terminata la cottura, lascia raffreddare sempre perfettamente e goditi la magia di una base che si adatta a mille idee diverse e tutte buonissime. Buon appetito!