Poco lavoro manuale e tanto sapore in questa versione della parmigiana di verdure adatta davvero a tutta la famiglia: va alla grande
Piatti sfiziosi, semplici ma nutrienti. La cucina di casa è soprattutto questo. Perciò quando preparo la mia parmigiana di verdure è un grandissimo successo.
Non sono fritte e nemmeno pastellate, non c’è besciamella, eppure una teglia non basta mai.
Parmigiana bianca, ma non è l’unico colore dominante anche se ci sono la mozzarella e il parmigiano. Abbiamo il verde delle zucchine, il viola delle melanzane e il rosa della mortadella. Se poi vogliamo preparare una versione vegetariana toglieremo gli affettati e per una vegana sostituiremo i formaggi.
Ingredienti:
600 g di zucchine scure
2 melanzane viola lunghe
Partiamo lavando e spuntando sia le zucchine che le melanzane. Le tamponiamo con un canovaccio pulito e con una mandolina le tagliamo a fettine. Quanto devono essere spesse ? Per un risultato ottimale, dai 3 millimetri al mezzo centimetro.
Questa volta non c’è bisogno di farle spurgare, sono subito pronte da cuocere. Mettiamo a scaldare una piastra o una bistecchiere fino a quando diventa fumante. La ungiamo con un filo di olio extravergine. Poi un po’ alla volta facciamo grigliare le fette di zucchine e quelle di melanzane: un paio di minuti per lato, tanto la cottura si completa in forno.
Leggi anche: Le polpette di pesce spada così piacciono a tutti, sono tenerissime, poi in colpo solo faccio pure primo e secondo!
Quando sono pronte le appoggiamo su un piatto largo rotondo, oppure un vassoio. Tagliamo a fette la mozzarella light: io ho scelto il panetto per la pizza, così non ho nemmeno bisogno di asciugarla. Se invece opti per la mozzarella classica, falla sgocciolare bene e poi tamponala fetta dopo fetta con della carta assorbente da cucina. Così eviterai che perda il suo liquido durante la cottura e che la parmigiana sia moscia.
Prendiamo una pirofila rettangolare da 20×25, ma può essere anche quadrata. Ungiamo con un filo d’olio extravergine la base e poi cominciamo a fare uno strato di melanzane, uno di zucchine, alcune fette di mozzarella e 2-3 fette di mortadella.
Completiamo con 2 foglie di basilico, un po’ i maggiorana tritata e un velo di pecorino grattugiato. Quindi andiamo avanti così, seguendo lo stesso ordine fino a completare gli ingredienti. In cima metteremo le zucchine e il formaggio filante ma non le erbe aromatiche che potrebbero bruciarsi in cottura.
Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo la pirofila a 180°C per circa 35 minuti o comunque fino a quando la superficie diventerà dorata. Tiriamo fuori, aspettiamo che la parmigiana di verdure non sia bollente e la possiamo porzionare
I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…
Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…
Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…
Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…
Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…
Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…