Una+tavoletta+di+cioccolato+bianco%2C+cocco+e+gli+ingredienti+che+hai+in+casa%3A+prepara+con+me+questi+Tartufini+golosissimi%21
ricettasprint
/una-tavoletta-di-cioccolato-bianco-cocco-e-gli-ingredienti-che-hai-in-casa-prepara-con-me-questi-tartufini-golosissimi/amp/
Dolci

Una tavoletta di cioccolato bianco, cocco e gli ingredienti che hai in casa: prepara con me questi Tartufini golosissimi!

Oggi tartufini per tutti: basta una tavoletta di cioccolato, cocco e gli ingredienti che hai in casa, preparali con me, sono golosissimi!

Oggi impareremo a preparare dei deliziosi tartufini al cioccolato: dolcetti perfetti per soddisfare le voglie golose di tutti, e sono anche molto semplici da realizzare. Usando solo una tavoletta di cioccolato e gli ingredienti che hai in casa, potrai gustare delle praline squisite anzi irresistibili.

Una tavoletta di cioccolato bianco, cocco e gli ingredienti che hai in casa: prepara con me questi Tartufini golosissimi! ricettasprint.it

Una ricetta semplicissima e anche divertente da realizzare, da considerarsi un’attività simpatica da poter fare con i bambini, che sono sempre felici di aiutare a cucinare. In queste preparazione, andremo ad utilizzare una tavoletta di cioccolato bianco, ma puoi anche scegliere quello che preferisci, tipo fondente, gianduia o al latte. Andremo a mescolarla al cocco grattugiato e altri ingredienti che potrai anche scegliere a tuo piacimento. Puoi persino aggiungere del liquore, come rum o liquore al caffè, per dare un tocco di sapore in più oppure puoi inserire della frutta secca tritata, come noci o mandorle, per creare una variante dalla consistenza ancora più piacevole. In più, se ti piace il contrasto dolce-salato, puoi anche sperimentare l’aggiunta di sfiziosi crackers salati , tritandoli e mescolandoli all’impasto, vedrai che verrà fuori un capolavoro speciale!

Ingredienti e preparazione dei tartufini

In somma, sei pronta a lasciarti tentare da questi tartufini golosissimi? La loro semplicità di preparazione ti permetterà di gustare un dolce delizioso senza dover passare troppo tempo in cucina. Quindi basta chiacchiere e non pensarci troppo, prendi nota degli ingredienti e segui la semplicissima procedura passo passo per ottenere in pochi minuti un dolcetto sfizioso da gustare con chi ami. Iniziamo subito!

Leggi anche: Tartufini al cioccolato, le praline a cui nessuno sa resistere, una tira l’altra
Leggi anche: Tartufini salati ricotta, mortadella e pistacchio: preparati all’aperitivo senza cottura più buono che tu abbia mai mangiato

Tempo di preparazione: 15 minuti circa

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

200 g di cioccolato bianco
100 g di biscotti secchi tritati
50 g di cocco grattugiato
30 g di burro
50 ml di panna fresca

30 g di zucchero a velo

Per personalizzare la ricetta puoi aggiungere

20 ml di liquore: rum, liquore al caffè, ecc.

30g di frutta secca tritata: noci, mandorle, ecc.
100 g di di crackers in sostituzioine ai biscotti classici
200 g di cioccolato bianco per decorare

Come preparare i tartufini

Per realizzare questi deliziosi tartufini, inizia rompendo il cioccolato fondente in pezzi e mettilo a sciogliere a bagnomaria insieme al burro e alla panna fresca, emescola fino ad amalgamare i sapori e fino a quando il cioccolato si scioglierà completamente. Spegni poi i fornelli e lascia raffreddare. Intanto in un mixer versa i biscotti e tritali finemente o grossolanamente a seconda dei tuoi gusti.

biscotti secchi ricettasprint.it

Aggiungi il cocco grattugiato al mix di cioccolato raffreddato e mescola bene fino a incorporarlo completamente. Unisci anche i biscotti tritati e se vuoi anche gli ingredienti aggiuntivi, quindi liquore per dare un tocco di sapore in più o la granella di frutta secca scelta.

Cocco ricettasprint.it

Copri la ciotola con pellicola e mettila in frigorifero, lasciandola raffreddare per almeno un’ora, affinché sia più facile lavorarla. Trascorso il tempo di raffreddamento, prendi piccole porzioni di impasto e modellale nel palmo delle mani per creare delle palline di dimensione media. Una volta formato il tartufino, puoi rotolarlo nello zucchero a velo per una decorazione extra oppure puoi sciogliere del cioccolato bianco aggiuntivo ed immergerle all’interno fino a ricoprirli interamente. Riponi nuovamente i tartufini in frigorifero per 30 minuti o meglio 1 ora, dopodichè saranno pronti da gustare. Buon appetito!

Cioccolato bianco ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

A Pasqua faccio i finocchi pastellati super light, presto molta attenzione alla scelta degli ingredienti e alla modalità di cottura li mangeranno tutti

Finocchi pastellati leggeri, gustosi e di facile preparazione li mangeranno tutti anche chi è a…

28 minuti ago
  • News

Uovo di Pasqua in cioccolato, possiamo riporle direttamente in congelatore? La risposta ti lascerà senza parole

Uno degli alimenti che, senza ombra di dubbio, avanzerà durante il periodo pasquale è rappresentato…

59 minuti ago
  • Dolci

Prima il salato e poi il dolce ma quest’anno a Pasqua la pastiera la servo dall’antipasto, nella versione salata li spiazzo!

Pastiera salata: quest'anno a Pasqua spiazzo tutti, prima con il salato e poi col dolce…

1 ora ago
  • News

Lasagna in congelatore dopo Pasqua: va messa già cotta o cruda? Ecco come dura di più

Ormai mancano pochissimi giorni al pranzo di Pasqua, motivo per cui non dobbiamo farci trovare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Lasagne bianche di Pasqua, la ricetta con gli asparagi non si batte!

In vista del pranzo di Pasqua, ho deciso di puntare tutto sulle lasagne, ma in…

2 ore ago
  • News

5 Antipasti di Pasqua: preparazioni originali e gustose che non possono assolutamente mancare a tavola

5 Antipasti di Pasqua: tante preparazioni originali e gustose che non possono assolutamente mancare a…

3 ore ago