Una+torta+di+compleanno+che+spacca.+La+faccio+io%2C+una+red+Velvet+con+la+crema+come+quella+dei+cannoli+siciliani.+Delicata+e+digeribilissima
ricettasprint
/una-torta-di-compleanno-che-spacca-la-faccio-io-una-red-velvet-con-la-crema-come-quella-dei-cannoli-siciliani-delicata-e-digeribilissima/amp/
Dolci

Una torta di compleanno che spacca. La faccio io, una red Velvet con la crema come quella dei cannoli siciliani. Delicata e digeribilissima

Una torta di compleanno che spacca. La faccio io, una red Velvet con la crema come quella dei cannoli siciliani. Delicata e digeribilissima. Uso la ricotta di pecora. 

La Red Velvet è una delle torte più iconiche e scenografiche, famosa per il suo colore rosso intenso e il suo gusto delicato, che unisce la dolcezza alla leggera acidità. In questa versione speciale, la crema tradizionale viene arricchita dalla ricotta di pecora, che dona una cremosità unica e un sapore ricco ma equilibrato. Questo dolce è perfetto per occasioni speciali, compleanni o semplicemente per sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di diverso e raffinato.

Red velvet con ricotta di pecora

La particolarità di questa ricetta sta nel contrasto tra la base soffice e umida della torta e la morbidezza avvolgente della crema alla ricotta. La ricotta di pecora, con il suo gusto pieno e leggermente aromatico, si sposa alla perfezione con la dolcezza della Red Velvet, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio. Non solo un dessert, ma un’esperienza sensoriale che cattura gli occhi e il palato.

Red Velvet con ricotta di pecora

Preparare questa torta è un piacere che unisce tradizione e creatività. Ogni passaggio, dalla preparazione della base rossa al montaggio finale, è un’occasione per godersi il tempo in cucina, giocando con colori e consistenze. La Red Velvet con ricotta di pecora non è solo bella da vedere, ma anche incredibilmente buona, un dolce che sa trasformare una giornata qualunque in un momento speciale.

Ingredienti

Per la torta:

• 300 g di farina 00

• 200 g di zucchero

• 120 ml di olio di semi

• 2 uova

• 250 ml di latticello (o 125 ml di yogurt bianco e 125 ml di latte con un cucchiaino di succo di limone)

• 10 g di cacao amaro in polvere

• 1 cucchiaino di bicarbonato

• 1 cucchiaino di aceto di mele

• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

• 1 cucchiaino di colorante alimentare rosso

• 1 pizzico di sale

Per la crema alla ricotta di pecora:

• 400 g di ricotta di pecora ben sgocciolata

• 250 g di panna fresca da montare

• 100 g di zucchero a velo

• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Una torta di compleanno che spacca. La faccio io, una red Velvet con la crema come quella dei cannoli siciliani. Delicata e digeribilissima. Procedimento

Inizia preparando la base della torta. In una ciotola capiente, setaccia insieme la farina, il cacao e il sale. In un’altra ciotola, mescola l’olio con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso, poi aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Incorpora l’estratto di vaniglia e il colorante alimentare rosso, fino a raggiungere un colore uniforme e brillante. A questo punto, aggiungi il latticello alternandolo agli ingredienti secchi, mescolando delicatamente per non smontare il composto.

In una tazza, unisci il bicarbonato e l’aceto di mele: il composto inizierà a frizzare. Versalo subito nell’impasto e mescola rapidamente per distribuirlo. Versa l’impasto in due stampi da 20 cm di diametro, imburrati e infarinati, oppure in uno stampo unico che taglierai in due dopo la cottura. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, facendo la prova dello stecchino per verificare la cottura. Una volta pronta, lascia raffreddare completamente la base su una gratella.

Leggi anche:http://Ricotta di pecora

Come fare la red velvet con la ricotta di pecora

Mentre la torta si raffredda, prepara la crema alla ricotta di pecora. In una ciotola capiente, monta la panna fresca con metà dello zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soffice. A parte, lavora la ricotta con il resto dello zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Incorpora delicatamente la panna montata alla ricotta, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Riponi la crema in frigorifero per almeno 30 minuti per farla rassodare.

Quando la base della torta è completamente fredda, procedi al montaggio. Se hai cotto un’unica torta, tagliala in due dischi uguali. Disponi il primo disco su un piatto da portata e farcisci con uno strato generoso di crema alla ricotta. Sovrapponi il secondo disco e ricopri tutta la superficie della torta con la crema rimasta, utilizzando una spatola per lisciare i bordi. Per un tocco decorativo, puoi aggiungere ciuffetti di crema o decorazioni di zucchero. Riponi la torta in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, così che la crema si assesti e i sapori si amalgamino alla perfezione. La Red Velvet con ricotta di pecora è pronta per essere gustata: un dolce che unisce l’eleganza alla tradizione, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di unico e delizioso.

Leggi anche:Empanadas dolci | Con ricotta di pecora e cioccolato fondente

Leggi anche: 200 g di ricotta di pecora e una manciata di pepe: fai una pasta da trattoria da leccarti i baffi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metĂ  del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

5 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

5 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

6 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai piĂą patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

7 ore ago