Settembre é tempo di fichi, quindi perché non utilizzarli per fare una torta? Questa ricetta ha un segreto nell’impasto che la rende sofficissima, ma con un tocco di croccantezza e golosità in più.
Le torte alla frutta a casa mia non sono sempre gradite, é ovvio tutti amano il cioccolato e vorrebbero solo questo ma quando mi cimento con la torta di fichi devo dire che anche i più capricciosi fanno volentieri un’eccezione.
Sarà perché é morbidissima che si scioglie in bocca oppure perché é un po’ diversa dal solito dolce alle mele, fatto sta che quando la preparo va letteralmente a ruba!
E’ bello alzarsi al mattino, in questi ultimi giorni di vacanze estive e potersi concedere un dolcetto così: ti fa iniziare la giornata in modo diverso, con il sorriso e soprattutto rende più piacevole la ripresa delle attività di lavoro o di scuola. Un dessert così é una perfetta medicina contro la malinconia, ti dà la carica e rende ogni momento una piacevole esperienza di golosità!
Potrebbe piacerti anche: Aggiungi questa quantità precisa di ricotta all’impasto e realizzerai la torta più morbida di sempre
Ingredienti
400 gr di fichi freschi
150 gr di farina 00
100 gr di zucchero di canna
100 gr di mandorle tritate
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando delicatamente i fichi freschi e tagliandoli a pezzetti: versateli in un recipiente e metteteli da parte, quindi dedicatevi alla preparazione dell’impasto. Setacciate la farina insieme al lievito per dolci in una ciotola capiente ed aggiungete un pizzico di sale: mescolate bene e mettete anche questi da parte. A questo punto, separate i tuorli dagli albumi e versateli in due recipienti differenti. Montate a neve ferma gli albumi utilizzando le fruste elettriche, poi aggiungete lo zucchero di canna ai tuorli e montateli fino ad ottenere un composto gonfio e biancastro. Fatto ciò versate a filo l’olio di semi al composto di tuorli e zucchero di canna, sempre continuando a mescolare con le fruste, quindi iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi pochi alla volta. Non fermatevi dal mescolare, in modo da ottenere un composto uniforme e senza grumi. A questo punto, incorporate delicatamente il composto di albumi montati usando una spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Aggiungete quindi le mandorle tritate ed i fichi a pezzetti, sempre incorporandoli con la spatola e compiendo lo stesso movimento: terminato questo passaggio prendete una teglia rotonda del diametro di circa 22 centimetri, imburratela ed infarinatela generosamente. Versate l’impasto all’interno della teglia, cospargete con un po’ di zucchero di canna e cuocete la torta in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica per 35-40 minuti, fino a quando la superficie risulterà gonfia e dorata ed inserendo uno stecchino di legno al centro, uscirà pulito.
Lasciate raffreddare completamente la torta soffice di fichi e mandorle prima di estrarla dalla teglia. Una volta fredda, sformatela e cospargete generosamente la superficie con lo zucchero a velo, utilizzando un setaccio. Servitela subito soffice e golosa!
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…