Le prepari in pochissimo tempo e piaceranno a tutti, perché queste praline salate sono come le ciliegie: ti volti e sono già sparite
Piatti freddi per la cena di Natale? Assolutamente sì, anche se non siamo in estate. Lo dimostriamo a tutti preparando queste deliziose praline salate. Una ricetta semplicissima ma anche molto fantasiosa e che ci porta via pochissimo tempo. Non c’è nulla sua cuocere, solo un breve lavoro manuale e siamo a posto.
La base delle nostre praline salate di Natale è un formaggio spalmabile neutro, la marca che più ci piace. Ma possiamo anche fare di più. Usiamo per metà questo e per l’altra metà della ricotta vaccina compatta, quindi lasciata scolare bene prima di mescolarla al resto degli ingredienti.
Ingredienti:
250 g di formaggio spalmabile
90 g di salmone affumicato
Tiriamo fuori dal frigo il formaggio cremoso e lo versiamo in una ciotola. Lo mescoliamo con il salmone affumicato tagliato a pezzetto con un coltello oppure spezzettato a mano.
In un’altra ciotola versiamo l’altra metà del formaggio e la mescoliamo con le olive verdi tagliate a rondelle. A quel punto mescoliamo bene entrambe le basi per amalgamare i sapori, assaggiamo e regoliamo di sale insaporendo con il pepe. La base per le nostre praline salate è pronta, possiamo passare all’assemblaggio.
Utilizzando due cucchiaini, diamo forma alle praline salate grandi poco più di una noce. Quando abbiamo finito le lasciamo riposare per 10 minuti in frigorifero, in modo che si compattino bene. Intanto possiamo preparare quattro ciotoline con la granella di nocciole, la granella di pistacchio, i semi di papavero e quelli di sesamo.
Passiamo ogni pralina in una granella oppure in un seme a nostra scelta fino ad esaurimento degli ingredienti e facciamo in modo che aderiscano bene. Quando sono tutti pronti, appoggiamoli in un vassoio. Per un servizio più elegante possiamo anche usare i classici pirottini da dolci.
Piazziamo il vassoio in frigorifero a rassodare per almeno 40-45 minuti e tiriamolo fuori solo poco prima del servizio. Possiamo lasciarli nel vassoio oppure preparare già i piattini per i nostri ospiti, è una scelta privata.
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…
L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…
Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…
Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…
Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…