Ti basta preparare una frolla deliziosa, poi ci metti mele e marmellata e via in forno: il risultato è un dolcetto invitante dal mix di morbidezza e bontà super per fare bella figura con gli ospiti.
Se sei alla ricerca di una ricetta semplice ma deliziosa per sorprendere i tuoi ospiti, hai trovato quello che fa per te! Oggi ti spiegherò come preparare un dolcetto alle mele e marmellata, che unisce la morbidezza della frolla alla bontà di una deliziosa farcitura. Sarà impossibile resistere a questo invitante dolce!
La base di questa ricetta è una frolla croccante e burrosa, che si sposa perfettamente con le mele e la marmellata. Puoi aggiungere un tocco di cannella alla farcitura per esaltare il sapore delle mele, oppure spolverizzare un pò di zucchero a velo sulla superficie del dolce per renderlo ancora più invitante.
Insomma, con questa ricetta, sarai in grado di preparare un dolce che non solo sarà irresistibile al palato, ma anche esteticamente grazioso. I tuoi ospiti saranno conquistati dall’aroma delle mele e dalla combinazione di morbidezza e bontà. Sono sicura che non vedi l’ora di provarle, diventerà di sicuro il tuo dolce preferito da preparare anche nelle grandi occasioni. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
200 g di farina 00
100 g di burro freddo a cubetti
80 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 mele grandi
Inizia preparando la frolla: metti la farina, il burro e lo zucchero in una ciotola e sbriciola il burro con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e il lievito per dolci e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Leggi anche: Mele ripiene al forno: mettici dentro noci e canditi, non ti dico quanto è buona!
Nel frattempo, sbuccia le mele, oppure se preferisci lasciare la buccia, assicurati che sia accuratamente lavate. Togli il torsolo e tagliale a fette sottili. Prendi l’impasto dalla frigorifero e stendilo con un mattarello su una superficie infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro e formando un rettangolo. Taglia quest’ultimo a strisce da circa 15 centimetri di larghezza per 30 di lunghezza.
Leggi anche: Mele caramellate al fondente: ecco il dessert caldo e goloso che puoi goderti con chi ami
Stendi al centro di ogni piccolo e lungo rettangolo, la marmellata e sopra sistema una fetta per volta sovrapponendole delicatamente, le mele fino alla fine del rettangolo. Richiudi poi il lato libero ricoprendo per metà le mele con al centro la marmellata e avvolgi poi tutto su se stesso. Sistema i rotoli con la base di frolla, in pirottini imburrati ed infarinati. Cuoci in forno le roselline per circa 20 minuti o fino a quando la frolla e le mele saranno dorate. Terminata la cottura, sforna e servi in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…