Uova+alla+monachina+le+faccio+a+Pasqua%2C+sono+l%26%238217%3Bantipasto+pi%C3%B9+buono+in+assoluto%2C+risparmi+un+sacco+di+soldi
ricettasprint
/uova-alla-monachina-le-faccio-a-pasqua-sono-lantipasto-piu-buono-in-assoluto-risparmi-un-sacco-di-soldi/amp/
Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così, a questa panatura croccante non si resiste, sono favolose davvero!

Dorate, croccanti fuori e cremosissime dentro, queste non sono le solite uova sode ripiene che di solito a Pasqua si preparano sempre, ma una specialità sfiziosa che conquista già al primo morso. Perfette come antipasto di Pasqua o da servire in un buffet, fanno una scena pazzesca e il bello è che si preparano con pochi ingredienti semplici ma accoppiati nel modo giusto, fidati, quando arrivano in tavola spariscono!

Uova alla monachina

Queste sono le uova alla monachina, una ricetta della tradizione campana che trasforma le uova sode in un piccolo capolavoro. Dentro c’è una farcitura vellutata a base di besciamella, tuorli sodi e parmigiano, profumata con un pizzico di pepe. Il tutto viene richiuso in una panatura spessa, per creare una crosticina croccante e poi viene fritto fino ad una doratura perfetta. Ti garantisco che la combinazione tra il cuore cremoso e il guscio croccante è semplicemente irresistibile.

Uova alla monachina: l’antipasto sfizioso e croccante, che non devi perderti!

Fidati di me quindi quando ti dico che una sola di queste uova alla monachina non basta, almeno un solo bis lo devi fare. Non ti resta che seguirmi e realizzare con me questa ricetta facile facile che farà colpo al primo assaggio vedrai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le uova alla monachina

Per 4 persone

4 uova
80 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio di semi di girasole q.b.

Per la besciamella

300 ml di latte
30 g di farina 00

30 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per la copertura

Farina q.b.
3-4 uova
Pangrattato q.b.

Come si preparano le uova alla monachina

Inizia sistemando le uova in acqua fredda in un pentolino e porta l’acqua a bollore. Falle bollire per circa 10 minuti, oi scolale e lasciale raffreddare sotto l’acqua corrente. Ora quindi sgusciale e tagliale a metà nel senso della lunghezza, stando attenta a non romperle e rimuovi i tuorli tenendoli da parte.

Leggi anche: A Pasqua ho deciso di servire come antipasto le uova ripiene di tonno, per non sbagliare segui i miei consigli

Prepara intanto la besciamella, sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola bene con una frusta. Versa poi il latte a filo e aggiusta di sale e pepe, quindi lasciala cuocere mescolando finché diventa molto densa e cremosa. Prepara poi il ripieno, schiacciando in una ciotola i tuorli sodi con una forchetta, aggiungi il parmigiano e la besciamella e mescola fino ad avere un composto omogeneo e compatto.

Leggi anche: 5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

A questo punto riempi ciascun mezzo albume con il composto di besciamella, tuorli e formaggio, poi richiudi le due metà come se volessi ricomporre l’uovo intero e tienile tutte da parte. Ora passa ogni uovo prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Per una panatura più croccante, ripetendo il passaggio in uovo e pangrattato una seconda volta almeno. Scalda poi abbondante olio in una padella e friggi le uova finché non sono dorate e croccanti su tutti i lati, dopo scolale su carta assorbente e servile ancora calde, fidati rimarrai senza parole. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago