Uova+in+Purgatorio+con+verdure%2C+secondo+e+contorno+insieme+in+un+piatto+pratico+e+veloce
ricettasprint
/uova-in-purgatorio-con-verdure-secondo-e-contorno-insieme-in-un-piatto-pratico-e-veloce/amp/
Secondo piatto

Uova in Purgatorio con verdure, secondo e contorno insieme in un piatto pratico e veloce

Le uova in purgatorio con verdure sono un piatto che appartiene alla tradizione gastronomica napoletana, in questa versione reso più ricco e completo, ma sempre gustoso e facilissimo.

Si tratta di un piatto veramente semplice sia da preparare ed anche economico, perché si possono tranquillamente utilizzare tutte le verdure che hai in avanzo in frigorifero.

Uova in Purgatorio con verdure ricettasprint

Proprio per questo è un’ottima ricetta svuota frigo che ti salverà la cena in ogni occasione.

Che siano peperoni, zucchine o fagiolini: taglia a tocchetti ed aggiungi al sugo, è delizioso

Non farti troppi problemi su cosa preparare questa sera, perché hai sotto gli occhi la soluzione perfetta con cui accontentare tutta la famiglia. E’ gradevole, saporita e farà felici grandi e piccini con poco: tanto pane per una deliziosa scarpetta ed è fatta!

Potrebbe piacerti anche: Cavoletti filanti al forno, piatto completo perfetto come secondo o contorno ricco

Ingredienti

6 uova
500 gr di pomodori pelati
300 gr di fagiolini
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle uova in purgatorio con verdure

Per realizzare questo piatto iniziate pelando lo spicchio d’aglio e privandolo dell’anima centrale: tritatelo e versatelo in una casseruola dai bordi alti con un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Accendete a fuoco dolce, fate soffriggere ed aggiungete i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente. Intanto sbollentate i fagiolini in acqua salata per una decina di minuti, scolateli lasciandoli in un colino.

Lasciate cuocere per circa 7/8 minuti, posizionando il coperchio con uno spiraglio aperto. A questo punto aggiungete i fagiolini e proseguite la cottura ancora per 5 minuti in modo che si insaporiscano. Fatto ciò rompete le uova direttamente nella casseruola, possibilmente evitando di sovrapporle e proseguite la cottura questa volta senza coperchio, regolando di sale ed aggiungendo un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente. Servite subito e gustatele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

28 minuti ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

58 minuti ago
  • News

Insalata in frigorifero, prova a conservarla così, gli chef lo chiamano il trucco del tovagliolo

L’insalata è un alimento presente in quasi tutti i frigoriferi italiani, ma come possiamo conservarla…

1 ora ago
  • Dolci

Tirati su con il tiramisù perfetto per te, all’arancia l’hai mai provato? È eccezionale!

Tiramisù all'arancia: una bontà che ti tira su al primo assaggio, una delizia eccezionale che…

2 ore ago
  • Dolci

Invece del semplice caffè, ogni mattina svegliati con questa sbriciolata non si cuoce e senti tutto il gusto del caffè!

La ricetta perfetta per la colazione è questa semplicissima sbriciolata al caffè: una delizia che…

2 ore ago
  • Dolci

Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti svelo la ricetta di mia nonna

Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti…

3 ore ago