A Pasquetta porta a tavola l’antipasto perfetto, con queste 3 idee veloci, porti a tavola delle uova ripiene che nessuno dimentica!
Ci sono antipasti che fanno subito festa e che spariscono dal piatto in meno di un minuto, specie se si tratta di qualcosa di semplice, goloso e anche scenografico. Perfette da portare a tavola per Pasquetta o da gustare all’aria aperta durante un picnic come quello di pasquetta, queste piccole delizie salate fanno la loro figura senza complicarti la vita.

Le uova ripiene sono uno dei classici che alle feste e soprattutto a Pasqua sulla tavola non devono mancare. Oggi ti svelerò però un modo più gustoso per prepararle, anzi, 3 idee diverse e veloci da fare, con cui riuscirai a mettere d’accordo tutti. La versione capricciosa ha quel mix fresco e saporito di giardiniera, prosciutto e fontina che conquista subito. Poi c’è la versione ai funghi, profumata e cremosa, con un tocco rustico e irresistibile. E infine quella alla diavola con tonno, capperi, olive e peperoncino, fidati che sono una bomba di gusto, perfetta per chi ama i sapori decisi e mai scontati.
Uova ripiene: 3 idee veloci per preparale speciali all’ultimo minuto!
Insomma, prepararle è facilissimo, ti bastano pochissimi ingredienti e in meno di mezz’ora hai un antipasto completo e di grande effetto. Puoi prepararne in abbondanza, anche in anticipo, e conservarle in frigo fino al momento di servirle. Se vuoi rendere più scenografico il risultato, basta servirle in tavola con una fogliolina di prezzemolo o un pezzettino dell’ingrediente principale come decorazione. Fidati che in poco tempo farai davvero un figurone e tutti ti faranno i complimenti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per le uova ripiene
Per 4 persone
Uova ripiene capricciose
4 uova
4 cucchiai di giardiniera sott’aceto
2 cucchiai di maionese
50 g di prosciutto cotto tritato
1 fetta di fontina tritata
Ai funghi
4 uova
100 g di funghi tritati dopo cotti
Prezzemolo q.b.
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di maionese
Con tonno alla diavola
4 uova
1 scatoletta di tonno sgocciolata
5 g di capperi
10 g di olive snocciolate
1/2 peperoncino
Prezzemolo tritato q.b.
Come si preparano le uova ripiene
Inizia mettendo tutte le uova in acqua fredda, porta a bollore e cuocile per 10 minuti. Una volta pronte, raffreddale in acqua fredda e sgusciale. Taglia poi le uova a metà, separando i tuorli dagli albumi e metti i tuorli in tre ciotole diverse dopodiché prepara le diverse varianti.
Per quelle capricciose, frulla o trita finemente la giardiniera, il prosciutto e la fontina. Aggiungi i tuorli e la maionese, mescola fino a ottenere un composto cremoso. Riempi le uova con l’aiuto di un cucchiaino o una sac a poche e saranno pronte. Per quelle ai funghi invece, fai rosolare l’aglio in un po’ i olio in padella e aggiungi i funghi. Cuocili per circa 15 minuti se freschi o secondo i tempi indicati sulla confezione, per quelli surgelati.
Leggi anche: Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi
Lasciali raffreddare per bene dopo la ottura e uniscili ai tuorli, insieme alla maionese e un po’ di prezzemolo tritato. Riempi le uova sempre aiutandoti con un cucchiaio e anche queste saranno pronte. Infine per quelli alla diavola, ti basta frullare il tonno con capperi, olive, peperoncino e tuorli. Aggiungi prezzemolo tritato e mescola bene, quindi riempi le uova con il composto ottenuto e hai finito. Conservale in frigo fino al momento di servirle e gustale ben fredde. Fidati che saranno deliziose, veloci e indimenticabili. Buon appetito!