Usi+il+detersivo+per+lavare+i+piatti+%7C+Da+oggi+non+farlo+pi%C3%B9+%7C+Ecco+il+motivo
ricettasprint
/usi-il-detersivo-per-lavare-i-piatti-da-oggi-non-farlo-piu-ecco-il-motivo/amp/

Usi il detersivo per lavare i piatti | Da oggi non farlo più | Ecco il motivo

Usi il detersivo per lavare i piatti? Da oggi non farlo più: ecco il motivo che molti trascurano e che certamente ti convincerà!

usi il detersivo per lavare i piatti non farlo più ecco il motivo ricettasprint

E’ una abitudine quotidiana quella di lavare i piatti utilizzando un comune detersivo. Ce ne sono in diverse profumazioni ed anche versioni differenti a seconda dello scopo che si vuole ottenere. Stoviglie più lucide oppure igienizzate richiedono infatti componenti chimici diversi per fare un buon lavoro. Anche se è ovvio che per avere piatti ed anche posate ben pulite è sempre necessario un po’ di olio di gomito, un ingrediente che nelle faccende domestiche non manca mai soprattutto nei casi di sporco più ostinato. Tuttavia l’abitudine di usare il detersivo che sia in gel oppure liquido può essere facilmente sostituita ottenendo un risultato forse ancora migliore, con meno tempo ed anche con risparmio. Si possono tranquillamente lavare i piatti anche senza detersivo e se questo vi sembra impossibile, leggendo il nostro trucchetto sicuramente cambierete idea e non lo abbandonerete più.

LEGGI ANCHE -> Scolare acqua della pasta nel lavello | Non va mai fatto | Ecco perché
LEGGI ANCHE -> Se hai un barattolo così | Non buttarlo mai | Serve a fare questo

Usi il detersivo per lavare i piatti | Da oggi non farlo più | Ecco il motivo

Se siete soliti usare il detersivo comune per lavare piatti e stoviglie, questo metodo vi risulterà veramente provvidenziale e vi farà risparmiare tempo e fatica. Non solo vi consegnerà piatti splendenti, un rimedio assolutamente favoloso per eliminare anche le incrostazioni più ostinate ed anche un disinfettante perfetto e senza controindicazioni. Per quanto infatti possiate sciacquare con acqua corrente sia piatti che stoviglie, un residuo chimico del detergente utilizzato resta sempre. La testimonianza concreta è il profumo che potrete sentire annusandoli anche dopo l’asciugatura. Questo vale anche per la lavastoviglie ed in alcuni casi ci sono degli strumenti comuni da cucina che, se lavati con il detersivo dopo diventano inutilizzabili.

Questo infatti vale per stampi e utensili in silicone alimentare molti dei quali anche se possono essere lavati in lavastoviglie, dopo il ciclo di pulizia restano impregnati di detersivo. Con la conseguenza che i cibi che entrano a contatto con essi assumono un sapore sgradevole ed amarognolo a causa del rilascio delle particelle alle alte temperature. Questo succede per tutte le stoviglie, solo che con il silicone è più evidente perché esso lo ‘cattura’ e quindi si sente anche al gusto. Perciò soprattutto se si hanno bambini piccoli, questa soluzione sarà ideale per evitare che possano ingerire già in tenera età residui chimici.

La soluzione per tutte le occasioni, anche quando si è in vacanza

Questo trucchetto è veramente favoloso perché viene in aiuto specialmente nelle situazioni più difficili. Quando ad esempio avete finito il detersivo ed una montagna di piatti da lavare oppure vi trovate in vacanza e necessitate di un rimedio pratico e veloce per igienizzare le stoviglie. L’occorrente è alla portata di tutti, economicissimo ed in particolare con un ‘ingrediente’ che veramente non vi aspettate. Quando lo scoprirete certamente resterete di stucco, probabilmente non avete mai sentito un rimedio di questo tipo, ma provatelo e resterete piacevolmente stupiti dal risultato che si può ottenere!

La prima cosa da fare è riempire una pentola con acqua e portarla a bollore. Raccogliete tutte le stoviglie ed i piatti da lavare nel lavello della cucina, poi prendete il nostro solito e fondamentale bicarbonato di sodio e l’aceto e sciogliete nell’acqua due cucchiai del primo e due cucchiai dell’altro. Versate la miscela nel lavello e lasciate agire una decina di minuti. A questo punto prendete una patata: ebbene sì, proprio una patata! Tagliatela a metà e immergete la parte umida nel sale in modo che questo aderisca. Utilizzatela a mo’ di spugnetta abrasiva per eliminare lo sporco, strofinando sulle zone più incrostate con movimenti rotatori. Sciacquate con acqua fresca ed è fatta: resterete veramente soddisfatti dal risultato. Un metodo naturale ed efficace per piatti e stoviglie splendenti, igienizzati e facilissimo da usare!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

3 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

4 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

5 ore ago