Cosa si può mettere nel forno a microonde? I cibi più indicati per essere cucinati con uno degli elettrodomestici più preziosi che ci siano in cucina.
Il forno a microonde è ormai uno degli elettrodomestici più diffusi e utilizzati nelle cucine di tutto il mondo. Grazie alla sua capacità di riscaldare rapidamente gli alimenti, il microonde si è rivelato uno strumento estremamente pratico e versatile per preparare pasti veloci e gustosi.
Ma non tutti i cibi sono adatti a essere cotti in questo tipo di forno. Scopriamo quindi quali sono i piatti migliori da preparare nel microonde. Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo del microonde è la capacità di preservare maggiormente le proprietà nutritive degli alimenti rispetto alla cottura tradizionale.
Questo perché il riscaldamento avviene in tempi molto più rapidi, evitando così la dispersione di vitamine e sali minerali. Per questo motivo, uno dei cibi perfetti da cuocere nel forno a microonde sono le verdure. Basteranno pochi minuti per ottenere verdure tenere e saporite, mantenendo inalterate le loro preziose qualità nutrizionali.
Anche i legumi, come fagioli, lenticchie e ceci, risultano particolarmente indicati per la cottura in microonde. Oltre a preservare meglio i nutrienti, questo metodo di preparazione permette di ridurre notevolmente i tempi di cottura rispetto ai metodi tradizionali, risultando quindi molto più pratico e veloce. Basti pensare che per cuocere i legumi nel microonde possono essere sufficienti anche solo 5-10 minuti, a seconda della quantità.
Un altro cibo che si presta perfettamente alla cottura nel forno a microonde è il pesce. Grazie alla sua delicatezza e alla breve durata di cottura necessaria, il pesce mantiene la sua morbidezza e il suo gusto quando viene cotto al microonde. Inoltre, questa modalità di preparazione evita la dispersione degli omega-3, preziosi acidi grassi contenuti nel pesce.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché mettere frutta e verdura nella lavastoviglie? La curiosa tendenza del momento
Anche le uova possono essere cotte in maniera semplice e veloce nel microonde. Basta semplicemente rompere le uova in una ciotola adatta, aggiungere un po’ di latte o acqua e cuocerle per pochi minuti. In questo modo si ottengono delle uova sode, strapazzate o in camicia, perfette per una colazione o uno spuntino nutriente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Che lavoro fai?” “L’assaggiatore di gelato per 1000 euro”, come candidarsi
E tra i cibi ideali per la cottura in microonde non possiamo dimenticare i cereali ed i loro derivati, come il riso, la pasta e il pane. Grazie alla capacità del microonde di riscaldare in modo uniforme, è possibile ottenere risultati ottimali anche per questi alimenti base della nostra alimentazione.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora
Il forno a microonde si rivela uno strumento prezioso per preparare in modo rapido e salutare numerosi piatti, preservando al meglio le proprietà nutritive degli alimenti. Verdure, legumi, pesce, uova e cereali sono senza dubbio i cibi migliori da cuocere nel microonde, in modo da ottenere pietanze gustose in pochissimo tempo.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…