Usiamo+la+ricotta+per+fare+un+dolce%3F+Ma+questa+volta+niente+cassata+o+cannoli%21
ricettasprint
/usiamo-la-ricotta-per-fare-un-dolce-ma-questa-volta-niente-cassata-o-cannoli/amp/

Usiamo la ricotta per fare un dolce? Ma questa volta niente cassata o cannoli!

Niente cassata o cannoli, ma un dolce con la ricotta che si scioglie in bocca, realizzato usando anche uno degli ingredienti protagonisti della stagione invernale: li hai mai usati insieme?

La voglia di dolce c’è sempre, ma quando si avvicina il fine settimana aumenta con la consapevolezza che potremo goderci qualche giorno di riposo. L’occasione giusta per allietare il fine pasto o la colazione con qualcosa di goloso e al tempo stesso facile da fare.

Usiamo la ricotta per fare un dolce ma questa volta niente cassata o cannoli 20220127 ricettasprint

Questa è la soluzione perfetta per realizzare il tuo dessert speciale, qualcosa che probabilmente non hai mai assaggiato prima d’ora e che renderà la tua esperienza di golosità veramente unica.

Usiamo la ricotta per fare un dolce? Ma questa volta niente cassata o cannoli!

Questa ricetta strizza l’occhio ad un dolce della tradizione, uno tra i più amati ed i più realizzati nel periodo invernale. E’ una preparazione puramente casalinga, una di quelle che viene dalla tradizione e che le nonne amano moltissimo fare perché è semplice e genuino. Stiamo parlando della torta di mele che in questa versione diventa ancora più goduriosa. La ricotta attribuisce all’impasto quella umidità e quella consistenza morbida che si scioglie in bocca e le mele quel tocco rustico e fruttato veramente speciale. Un tripudio di ghiotta bontà assolutamente da provare!

Ingredienti

280 gr farina 00
250 gr ricotta
2 mele
250 gr zucchero
3 uova
100 ml di latte

Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta morbidissima ricotta e mele

Per realizzare questo dolce iniziate lavando e sbucciando le mele: tagliatele a tocchetti e mettetele un attimo da parte. Proseguite montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso: il volume dovrà apparire raddoppiato. A parte setacciate la ricotta ed unitela poco alla volta al composto mescolando insieme al cucchiaino di estratto di vaniglia ed amalgamate con delicatezza.

Setacciate la farina insieme al lievito ed incorporateli poco alla volta alternando con il latte a filo a temperatura ambiente. Mescolate continuamente in modo da evitare la formazione di grumi. Infine aggiungete le mele ed incorporatele con una spatola delicatamente. Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete a 180 gradi per 50 minuti circa. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi estraete la torta e fatela raffreddare completamente. Cospargetela con lo zucchero a velo e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago