Utilizzo+lo+stesso+impasto%2C+va+bene+sia+per+le+chiacchiere+e+per+le+castagnole%2C+quante+ne+so%21
ricettasprint
/utilizzo-lo-stesso-impasto-va-bene-sia-per-le-chiacchiere-e-per-le-castagnole-quante-ne-so/amp/

Utilizzo lo stesso impasto, va bene sia per le chiacchiere e per le castagnole, quante ne so!

Utilizzo lo stesso impasto, va bene sia per le frappe che per le castagnole, quante ne so! Sono adattissime e lo scoprirai facendolo.

Impasto perfetto per frappe castagnole croccanti leggere irresistibili ci sono impasti che nascono per una sola preparazione e altri che con qualche piccolo accorgimento si trasformano in vere meraviglie della pasticceria tradizionale. Questo è il caso dell’impasto che oggi ti propongo perfetto sia per le frappe leggeri e friabili sia per le castagnole morbide e dorate un’unica base versatile e facilissima da lavorare che ti permette di preparare due dei dolci più amati del carnevale senza dover cambiare ricetta.

Ti basterà decidere se estendere l’impasto sottile per delle frappe croccanti o modellarlo in piccole palline da friggere e trasformare in deliziose castagnole l’impasto è semplice ma ricco di profumo con quel tocco di liquore che esalta il sapore e aiuta a ottenere una consistenza perfetta. Non è troppo dolce perché lo zucchero viene aggiunto dopo la cottura che sia con una spolverata di zucchero a velo sulle frappe o con un velo di zucchero semolato sulle castagnole appena fritte.

Impasto per frappe e castagnole

Il segreto sta nel riposo dell’impasto lasciarlo riposare per almeno mezz’ora aiuta a rilassare il glutine, rendendolo più elastico e facile da lavorare e tu voglia preparare delle frappè sottilissime croccanti o delle castagnole leggere soffici. Questo impasto è la base perfetta con pochi ingredienti e qualche accorgimento otterrai dolci irresistibili di quelli che spariscono in un attimo dal vassoio prova entrambe le versioni e scoprì quale ti conquista di più o magari non riuscirà a scegliere.

Ingredienti

  • Farina 00 -250g
  • Uova – 2 medie
  • Zucchero
  • Burro fuso
  • Liquore all’anice o rum
  • Scorza di limone grattugiata -1
  • Sale – un pizzico
  • Lievito per dolci 5 g

Utilizzo lo stesso impasto, va bene sia per le frappe che per le castagnole, quante ne so! Procedimento

In una ciotola capiente, versa la farina setacciata con il lievito e aggiungi lo zucchero, il sale,  la scorza grattugiata. fai un buco al centro e unisci le uova, il burro fuso e il liquore. Inizia a mescolare con una forchetta, incorporando la farina poco alla volta, poi impasta a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Se necessario aggiungi un filo di liquore o un cucchiaino di latte per ammorbidire l’impasto. avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare per almeno 30 minuti.

Se vuoi preparare le frappe, stendi l’impasto con il mattarello o con la macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile. Taglia delle strisce con una rotella dentellata e friggi in olio caldo a 170°C fino a doratura, girandole velocemente. Scolale su carta assorbente e spolverale con zucchero a velo quando sono ancora tiepide.

leggi anche:Le frappe oramai le faccio solo in friggitrice ad aria: credimi, mai mangiate di piĂą buone e non sporco nulla

Come fare l’impasto per frappe e castagnole

Per le castagnole, prendi prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi quanto una noce. Scaldare l’olio fino a 170°C e friggi poche castagnole alla volta, rigirandole finché saranno gonfie e dorate. Scolale su carta assorbente e passale subito nello zucchero semolato, in modo che attacchi bene alla superficie.

Ora non ti resta che scegliere: frappe croccanti o castagnole soffici? Con questo impasto, qualsiasi opzione sarà un successo, perfetta per festeggiare con dolci tradizionali che profumano di festa e convivialità’

leggi anche:Tutti adorano il mio frappé lo puoi bere anche tutti i giorni, non metti un grammo!

leggi anche:TI preparo un frappè alla Nutella come quello del chioso, ma il gelato lo faccio io!

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 minuti ago
  • Dolci

3 mosse e ho fatto saltimbocca alla romana piĂą buoni che abbia mai mangiato: la signora del piano di sotto mi ha dato la ricetta, spacca

Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…

1 ora ago
  • News

Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perchĂ© alcuni contenitori non devono mai essere messi al…

2 ore ago
  • Finger Food

Ne ha tutto il sapore ma è velocissima e non lievita, con questa torta salata morbidissima ricordo il casatiello e faccio un figurone!

Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…

2 ore ago
  • News

Muffa nella macchinetta del caffè: se non vuoi finire in ospedale fai subito questa cosa

Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…

3 ore ago