Vellutata+brucia+grassi%2C+la+ricetta+facile+con+soli+tre+ingredienti
ricettasprint
/vellutata-bruciagrassi-ricetta-facile-tre-ingredienti/amp/
Finger Food

Vellutata brucia grassi, la ricetta facile con soli tre ingredienti

La vellutata brucia grassi è una di quelle ricette detox che aiutano il nostro corpo a riacquistare la forma perduta.

vellutata bruciagrassi

Preparar un piatto a base di ingredienti facili e che aiutano e stimolano il metabolismo favorendo il processo di eliminazione dei grassi diventa un vera e propria missione perché sesso certe pietanze risulteranno prive di gusto o quasi e quindi avremo decisamente più fatica a consumarne rispetto ad altre portate maggiormente condite.

Vellutata brucia grassi

ti piacerebbe anche:Frutta detox | Spuntino ideale post vacanze | Ecco la più efficace

ti piacerebbe anche:Dieta green vegetariana | Menù detox per sgonfiare e depurare

Ingredienti

  • finocchi 3
  • 1 porro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • 500 ml brodo vegetale

ti piacerebbe anche:Detox lampo ricette in 3 giorni | Via al gonfiore ed i liquidi in eccesso

ti piacerebbe anche:Centrifugati estivi 5 ricette facili | Gustose, detox e snellenti

Vellutata brucia grassi, la ricetta facile con soli tre ingredienti. Procedimento

Laviamo e puliamo i finocchi poi tagliamo il porro a fettine. Prendiamo una padella antiaderente e dentro mettiamo dell’olio extravergine di oliva e facciamo riscaldare l’olio per poi soffriggere il porro Lasciamo qualche minuto e poi aggiungiamo i finocchi. Per calcolare il tempo di cottura, troveremo procedere affinché l’acqua non si sarà asciugata. Li faremo rosolare un po’ e poi aggiungiamo il brodo vegetale per metà dose. Copriamo con un coperchio e continuiamo a cuocere. Aggiungiamo la restante metà del brodo vegetale e continuiamo la cottura fino a quando non vedremo che i finocchi risulteranno morbidi.

Come si prepara la vellutata brucia grassi

Aggiustiamo di sale e togliendo il coperchio continuiamo la cottura (se usiamo il dado di brodo vegetale, attenzione al sale dato che il dado sarà già salato di suo. In ogni caso si consiglia sempre di utilizzare il brodo vegetale fatto da noi). Lasciamo raffreddare e poi realizziamo una purea frullando il tutto con un mixer ad immersione. Otterremo un composto liscio e cremoso. A questo punto impiattiamo e gustiamola. Se gradiamo possiamo spolverare con del pepe nero oppure con qualche seme di zucca. Possiamo anche metter sul fondo del piatto dei pezzetti di pane raffermo (o crostini ma io preferisco il pane) per farlo insaporire ed ammorbidire, quindi gustarlo insieme alla nostra vellutata detox.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

4 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

5 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago