Vellutata+con+carote%2C+finocchi+e+mandorle+%7C+Primo+piatto+detox
ricettasprint
/vellutata-carote-finocchi-mandorle/amp/
Dolci

Vellutata con carote, finocchi e mandorle | Primo piatto detox

Quando siamo alla ricerca di un piatto caldo e salutare, la vellutata con carote, finocchi e mandorle è tutto quello che serve per stare bene

vellutata carote finocchi e mandorle ricettasprint

La vellutata con carote. finocchi e mandorle è un primo piatto perfetto per tutti quelli che hanno bisogno di purificarsi dopo gli eccessi delle feste. Una ricetta detox ma anche molto gustosa perché oltre a fare bene è pure buona.

Leggi anche: Vellutata carote e sedano | Buona, leggera e calda, adatta per l’inverno

leggi anche: Vellutata di verza e cipolle | Perfetta per le giornate fredde

Soprattutto i finocchi hanno enormi proprietà depurative e diuretiche, ideali per tutti quelli che hanno bisogno di rimettersi in sesto. Una ricetta facile, veloce, anche molto economica e che piacere davvero a tutti.

Ingredienti:
4 carote
1 finocchio

1 scalogno
900 ml brodo vegetale
1 cucchiaio mandorle in scaglie
2 fette pane di segale
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Vellutata con carote, finocchi e mandorle

Se volete rendere ancora più importante questo piatto, potete aggiungere della frutta secca diversa dalle mandorle, oppure una spezia come lo zenzero grattugiato

Preparazione

ricettasprint

Preparate il brodo vegetale nel classico modo (1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 1 patata) oppure con il dado vegetale meglio se fatto in casa. Quando è pronto, tenetelo da parte perché servirà più avanti.
Poi versate in una pentola media un filo d’olio d’oliva e lo scalogno già tritato finemente. Lasciate scaldare un paio di minuti e poi aggiungete i finocchi tagliati a fettine sottile e le carote a rondelle. Lasciate insaporire bene le verdure e quindi coprite tutto con il brodo di verdure caldo. Mettete un coperchio e lasciate cuocere per 25-30 minuti, fino a quando le verdure sono ammorbidite

ricettasprint

Regolate di sale e frullate tutto con un mixer o un frullatore ad immersione.
Poi tostate le lamelle di mandorle in un padellino per pochi minuti e preparate dei crostini con il pane di segale tagliato a cubetti e passato in forno a 190° per qualche minuto con un filo d’olio.

Leggi anche: Vellutata di cavolfiore e formaggio spalmabile | Una zuppa buonissima

Leggi anche: Vellutata zucca e ceci | Ottimo e semplice primo piatto

Infine versate la vellutata a base di carote e finocchi nei piatti ancora calda guarnendo con le lamelle di mandorle e i crostini di pane. Servite con un filo d’olio e una macinata di pepe fresco.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Ho spaccato con questi dolcetti ripieni con la marmellata al limone di mia nonna fatta in settimana, ricetta facile golosissima!

In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto così

Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…

37 minuti ago
  • Finger Food

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due ingredienti: ne puoi mangiare quante ne vuoi solo 20 cal

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza olio. Provalo subito stasera a cena

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…

8 ore ago
  • News

Che spaghetti comprare? C’è il test appena fatto che ti consiglia le marche migliori

Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…

9 ore ago
  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

9 ore ago