La leggerezza arriva a tavola anche di domenica e con gusto. Per questo vi proponiamo una ricetta che vi farà leccare i baffi. Cuciniamo insieme la vellutata di cavoletti di Bruxelles alle mandorle.
Forse, dal titolo, vi sembrerà un piatto complicato, ma vi assicuriamo che così non è. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Fusilli con cavoletti di Bruxelles e pesto di pistacchi | spettacolari
leggi anche: Cavoletti di Bruxellese in padella | Saporiti e stuzzicanti con il peperoncino
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con il pulire i nostri cavoletti, togliendo loro la parte più dura e le foglie esterne. Poi dividiamoli in 4 parti. A parte, laviamo, peliamo e tagliamo a tocchetti le patate. Puliamo e tagliamo finemente anche la cipolla.
In una padella aggiungiamo un giro d’olio e la cipolla e facciamo riscaldare. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungiamo le patate e i cavoletti appena puliti e lasciamo in cottura per 5 minuti. Aggiungiamoci un cucchiaio di brodo vegetale.
Dopo i primi 5 minuti di cottura, uniamo anche la restante parte di brodo vegetale, mescoliamo e lasciamo cuocere per altri 25 minuti, fino a quando le verdure non saranno morbide.
Successivamente, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto fino ad ottenere una crema della consistenza desiderata, aggiustandola anche di sale.
Leggi anche: Cavoletti di Bruxelles in padella con pomodorini | Semplicissimi e saporiti
leggi anche: Cavoletti di Bruxelles con salsa di soia | Particolare contorno
In un’altra padella, invece, tostiamo leggermente la granella di mandorle. Impiattiamo la nostra vellutata, decorando con la granella, i chicchi di melograno e con qualche goccia di senape.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…