Vellutata+di+carote+e+verza+all%26%238217%3Baceto+balsamico%2C+un+cocentrato+di+nutrimento+e+bont%C3%A0
ricettasprint
/vellutata-di-carote-e-verza-allaceto-balsamico-un-cocentrato-di-nutrimento-e-bonta/amp/
Primo piatto

Vellutata di carote e verza all’aceto balsamico, un cocentrato di nutrimento e bontà

Cerchi una ricetta che sia completa e deliziosa ma anche ricca di nutrimento? Ecco la Vellutata di carote e verza all’aceto balsamico, un concentrato pazzesco di bontà.

La Vellutata di carote e verza all’aceto balsamico, è un’ottima opzione per un pasto nutriente e facile da preparare. Un concentrato pazzesco di nutrimenti e bontà, un piatto gustoso, salutare e ricco di sorpese dal sapore agli ingredienti. La verza e le carote sono un mix classico di verdure, dove l’aceto balsamico aggiunge un tocco di sapore in più. È un piatto perfetto per una cena sana, leggera e gustosa. Che cos’è? Questa vellutata è un mix di carote e verza insaporite oviamente con aceto balsamico. Una volta cotte, le verdure sono vellutate per ottenere una tenera crema delicatamente aromatizzata.

Vellutata di carote e verza all’aceto balsamico

Un pasto facile e veloce da preparare. Le verdure sono cotte a fuoco lento e aromatizzate con l’aceto balsamico, per creare una cremosa vellutata. Inoltre, la grande quantità di verdure lo rende un piatto ricco di nutrienti, dalle vitamine ai minerali. Ideale sia come alternativa salutare, sia per accompagnare secondi piatti più complessi. Può essere servita come antipasto, come contorno per accompagnare secondi di carne o di pesce o come piatto principale unico. Una portata rica di benefici, La vellutata di carote e verza è ricca di vitamine (A, C, K), minerali (calcio, ferro, magnesio) e antiossidanti.

Una deliziosa alternativa alle ricette tradizionali contenenti pasta o riso.

L’aggiunta dell’aceto balsamico ne esalta il sapore e gli dona un tocco di acidità. È anche da considerarsi una scelta molto salutare, perché ha pochi grassi, pochi zuccheri e un alto contenuto di fibre. Insomma una fantastica ricetta che puoi preparare in poco tempo, piace a tutti e garantirai soprattutto ai bambini il giusto nutrimento che non deve mancare. Cosa ne dici la prepariamo insieme? Allaccia il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Vellutata di zucchine e finocchio con semi vari e noci, calda nutriente e troppo buona
Leggi anche: Vellutata di fagioli light, un piatto che ti scalda ma senza rimorsi: fai anche il bis!

Tempo di preparazione: 30 miunti
Tempi di cottura: circa 30 minuti

Ingredienti

1 porro
2 carote grandi
200 gr di verza

3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
400 ml di acqua
1 pizzico di sale

Preparazione della Vellutata di carote e verza all’aceto balsamico

Per realizzare questa saporita ricetta completa di nutrimento, bontà e preticità che mette tutti d’accordo, per prima cosa inizia lavando le verdure. Pulisci i porri, eliminando le parti più dure. Affetta sottilmente i porri e trita le carote.

porri

In una pentola, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi il porro e le carote tritate. Lasciali cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti. Aggiungi la verza tritata e fai cuocere per qualche minuto in più. Unisci l’aceto balsamico e mescola per bene. Aggiungi l’acqua e mescola di nuovo.

verza

Aumenta la fiamma, porta a bollore e abbassa la fiamma al minimo. Fai cuocere per circa 30 minuti. Aggiusta di sale se necessario. Trita il composto usando un frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema vellutata. A piacere, servi in tavola con l’aggiunta ulteriore di un goccio di aceto balsamico e un po’ di pepe nero. Servi la vellutata di carote e verza all’aceto balsamico ben calda e gustala, e ne innamorarerai. Buon appetito.

aceto balsamico
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

7 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

37 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago