Vellutata+di+carote+e+zenzero%2C+un+piatto+caldo+autunnale+e+ricco+di+nutrienti
ricettasprint
/vellutata-di-carote-e-zenzero-un-piatto-caldo-autunnale-e-ricco-di-nutrienti/amp/
Primo piatto

Vellutata di carote e zenzero, un piatto caldo autunnale e ricco di nutrienti

Vellutata di carote e zenzero, un piatto caldo autunnale e ricco di nutrienti che ci permette di restare in forma e mantenerci in salute.

Oggi utilizziamo un tubero importante che è ricco di nutrienti e vitamine, stiamo parlando delle carote che andremo a mescolare alle proprietà importanti dello zenzero. Lo zenzero è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e per le sue proprietà che vanno a facilitare le funzioni digestive e metaboliche, accelerando quest’ultimo e facilitando, quindi, la perdita di peso.

Insomma, realizzare delle ricette a base di zenzero è importante, cos’ come lo è introdurlo nelle nostre diete alimentai e che non siano soltanto diete ipocaloriche, perché assumere zenzero quotidianamente apportano molti benefici al di la del dimagrimento.

Vellutata di carote e zenzero

La ricetta di oggi prevede una vellutata cremosa a base di carote e di zenzero che messi insieme sono davvero perfetti.

Ingredienti

carote 1 kg

1 cipolla

zenzero fresco

1 lt di brodo

coriandolo

olio di oliva

sale

pepe (o peperoncino)

Vellutata di carote e zenzero, un piatto caldo autunnale e ricco di nutrienti. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo lavare e pelare le carote e eliminiamo le due estremità per poi tagliarle a pezzettini e sciacquarle ancora sotto acqua corrente. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dell’olio di oliva sul fondo e tritiamo la cipolla insieme allo zenzero. Attendiamo che la cipolla soffrigga e poi uniamo le carote con lo zenzero e aggiungiamo il brodo vegetale. Lasciamo che cuocia bene il tutto.

leggi anche:Vellutata di zucchine e curcuma, perfetta se l’accompagniamo con qualche crostino

Come fare la vellutata di carote e zenzero

Lasciamo cuocere per bene le carote insieme allo zenzero e quando le verdure saranno cotte, saliamo e pepiamo se necessario e passiamo la futura vellutata in un boccale dove andremo a procedere a frullare il tutto. Usiamo il mixer ad immersione e frulliamo il tutto. Possiamo gustare questa vellutata anche a temperatura ambiente ma se la gradiamo calda ripassiamola nella padella per un minuto e mescoliamo ancora giungendo a crudo un filo di olio di oliva oppure extravergine se gradiamo un sapore un pochino più deciso. Eccola pronta è deliziosa!

leggi anche:Avete mai provato la spianata sarda? Parente della piadina, ma più corposa e croccante

leggi anche:Vellutata di zucca depurante e antiossidante, la metti in tavola e ritrovi il punto vita

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

31 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

1 ora ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 ore ago