Vellutata+di+castagne+e+ceci%3A+l%26%238217%3Bautunno+in+tavola+in+una+sola+portata
ricettasprint
/vellutata-di-castagne-e-ceci/amp/
Primo piatto

Vellutata di castagne e ceci: l’autunno in tavola in una sola portata

La vellutata di castagne e ceci si prepara facilmente, in pochissimi e semplicissimi step, ecco come. Accompagna con crostini o pane raffermo.

La ricetta che stiamo per proporti la puoi preparare in questa stagione, si sa che tra un po’ le castagne vengono a mancare. Quindi non puoi che approfittarne.

Vellutata di castagne e ceci l’autunno in tavola in una sola portata Ricettasprint

Ti consigliamo di servire questa vellutata quando le temperature sono molto basse, ti riscalderà subito! Se dovesse avanzare la vellutata di castagne e ceci, si conserva benissimo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per un paio di giorni. E’ possibile congelarla dopo la cottura.

Vellutata di castagne e ceci: la ricetta da seguire passo passo

Puoi arricchire questa vellutata con della panna o della burrata se vuoi trasformarla in un piatto più calorico! Non solo puoi anche sostituire l’acqua in cottura con del brodo vegetale e dare un sapore più deciso al piatto.

Leggi anche: Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di castagne
  • 300 g di ceci secchi
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 foglie di alloro
  • un po’ rosmarino
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • un po’ di prezzemolo fresco

Procedimento

Per poter preparare questa ricetta iniziamo a lavare i ceci la sera prima e lasciamo in ammollo in una pentola, poi al mattino seguente lasciamo cuocere fino quando non si saranno cotti i ceci.

Vellutata di castagne e ceci Ricettasprint

Leggi anche: Vellutata di cavolfiore al curry, saporito primo piatto da gustare caldo con tanti crostini

Poi passiamo alle castagne, laviamole e sbollentiamole in acqua che le copre, dopo mezz’ora circa scoliamo e rimuoviamo la buccia.

Leggi anche: Vellutata alla zucca con il gorgonzola, mai provata tanta bontà tutta insieme!

Poi prendiamo un tegame, mettiamo l’aglio, l’olio extra vergine di oliva, facciamo rosolare, uniamo ceci, castagne tagliate, alloro, rosmarino, sale e prezzemolo. Copriamo con acqua e lasciamo cuocere per 15 minuti, poi spegniamo e frulliamo con un frullatore ad immersione.

Serviamo e gustiamo, possiamo accompagnare con dei crostini di pane o del pane raffermo e poi anche aggiungere del formaggio grattugiato.

Buon appetito!

Vellutata di castagne e ceci Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

22 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

52 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea piĂą problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremositĂ …

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago