La Vellutata di spinaci è incredibile! Rinvigorente, leggera e rinfrescante, è la prelibatezza imperdibile che ti fa tornare in salute in un attimo
La Vellutata di spinaci è strepitosa! Profumata e invitante, nessuno sa resistere alla tentazione di tuffarci un cucchiaio appena la vede. Perfetta per ogni stagione, fatta adesso con gli spinaci freschi è ancora più buona e salutare. Con il suo sapore delicato e avvolgente, piace moltissimo anche ai bambini.
Gustatela calda! Cucchiaiata dopo cucchiaiata, questa vivanda gustosa e light la sentirete scivolare lungo il corpo e vi regalerà una piacevole sensazione di piacere. Ricca di ferro e altre sostanze benefiche per l’organismo come le vitamine e i sali minerali, è talmente buona e genuina che tutti vogliono mangiarla.
La Vellutata di spinaci è quella prelibatezza che ti fa stare bene in pochi minuti. Pronta in un paio di semplicissimi passaggi, è molto più buona di quello che si può pensare. Avvolgente, leggera e saporita, fin dal primo assaggio coccola il palato in una maniera unica e indimenticabile. E per di più, snellisce il corpo e non grava sull’economia della famiglia. Amica della linea e del portafogli, questa è una ricetta della nonna che ti fa essere subito più bella. Dimagrire infatti non è mai stato più facile e soprattutto economico e delizioso.
Pelate le patate, lavatele sotto un getto d’acqua corrente fresca e asciugatele con della carta cucina, Adesso mettete su un tagliere dove con un coltello le ridurrete a dadini. Mondate lo scalogno e poggiatelo sul solito tagliere dove con un coltello lo ridurrete a pezzettini. Adesso scaldate un filo d’olio in una casseruola e fateci rosolare per qualche istante il trito di scalogno. Unite i tocchetti di patate e continuate a cuocere il tutto per 10 minuti, senza mai smettere di mescolare.
Leggi anche: Melanzane a funghetto nella versione light, niente fritto sono buonissime
Leggi anche: Patate ai 4 formaggi, piatto unico o contorno ricco ideale per una cenetta diversa dal solito
Trascorso il tempo necessario, aggiungete il brodo e portate il tutto al bollore. Adesso unite le foglie di spinaci ben lavate, mischiate il tutto con un cucchiaio di legno e cuocete per 20-25 minuti a fiamma dolce. Una volta che le verdure sono cotte, allontanate la pentola dal fornello e frullate il tutto con un mixer a immersione. Condite la crema liscia realizzata con un giro d’olio a crudo, aggiustate di sale se necessario e servite la vellutata bella calda.
Leggi anche: Torta di mele alla nutella, un dolce paradisiaco da provare assolutamente
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…