La vellutata di zucca è una ricetta amica delle diete, poverissima di calorie e di grassi.
La sua polpa arancione si presta per molte ricette e noi oggi ve la presentiamo accompagnata con i crostini di pane tostato.
Un piatto dal sapore delicato. Adatto proprio a tutti: vegetariani, celiaci e anche i diabetici.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Dose per 4 persone
Preriscaldate il forno a 200 C
Prendete delle fette di pane, fatele a dadini e bruscatele nel forno.
Lavate e tagliate la zucca, privatela dei semi.
Tagliate la zucca a tocchetti e mettete da parte.
In un tegame versate l’olio e unite l’aglio, fatelo soffriggere e poi eliminatelo, aggiungete i tocchetti di zucca.
Versate 1 litro di acqua e portate a bollore.
Aggiungete il dado e coprite a fuoco medio.
Fate cuocere per 20 minuti, togliete il coperchio e alzate la fiamma.
Quindi fate asciugare tutta l’acqua in eccesso.
Con un mixer ad immersione tritate la zucca, rendetela una purea e aggiungete il prezzemolo tritato.
Servite con un goccino d’olio a crudo e i tocchetti di pane bruscato.
Buon Appetito.
Video: come si pulisce la zucca.
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…