La vellutata di funghi e castagne è un piatto super cremoso e ricco di gusto. Perfetto per la stagione autunnale vi conquisterà.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Vellutata di zucca e patate con ceci speziati croccanti e speck
Leggi anche > Vellutata di patate e porri con crostini croccanti | Facile e velocissima
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Vellutata di patate porri e ricotta | Bontà delicata e facilissima
Leggi anche > Vellutata autunnale, la zuppa di legumi in vista dell’inverno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia a reidratare i funghi secchi in acqua fredda e poi si scolano facendo attenzione a non prendere anche i residui di terra. Possiamo usare anche i funghi congelati o freschi che faremo saltare in padella con un filo di olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio.
Nel frattempo, cuocere le castagne, le faremo bollire sbucciate non in acqua fredda, ma con il brodo vegetale preparato in precedenza. Aggiungiamo anche due foglie di alloro o di salvia per dare ancora di più sapore che toglieremo una volta che le castagne saranno cotte.
Una volta cotte, circa 40 minuti, dipende dalla loro grandezza, si frullano fino ad ottenere una crema aggiungendo anche una parte dei funghi.
Rimettere tutto sul fuoco e cuocere per altri 15-20 minuti aggiungendo anche gli altri funghi. Alla fine aggiustare di sale, aggiungere la panna da cucina, il pepe ed il prezzemolo fresco tritato. Impattare ancora calda aggiungendo anche delle gocce di aceto balsamico. Servire.
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…