Vellutata+di+funghi+ricetta+Bimby+%7C+Ottima+per+la+cena+di+questa+sera
ricettasprint
/vellutata-funghi-ricetta-bimby-zuppa/amp/
Primo piatto

Vellutata di funghi ricetta Bimby | Ottima per la cena di questa sera

Per la cena di questa sera, abbiamo voglia di coccolarci, ancora un po’, con qualcosa di caldo. Buona, salutare, semplice ma allo stesso tempo nutriente. Per questo, cuciniamo insieme la vellutata di funghi ricetta Bimby.

Vellutata di funghi ricetta Bimby FOTO ricettasprint

Facile e veloce e, inoltre, con l’aiuto del nostro robot da cucina, la prepareremo in pochissimo tempo. Ideale per una cena leggera, anche infrasettimanale, buona sia per grandi che per i piccoli. Soprattutto per i bambini, servirà loro per iniziare anche a conoscere il sapore dei funghi. Vediamo insieme cosa ci occorre per cucinarla.

Leggi anche: Zuppa di lenticchie e funghi | Ricca e super gustosa

Leggi anche: Zuppa funghi e finocchi | Con cipolle e fagioli

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • Brodo vegetale 500 ml
  • Patate 300 g
  • Prezzemolo 1 manciata
  • Scalogno 2
  • Burro 25 g
  • Funghi 500 g
  • Sale
  • Pepe

Vellutata di funghi ricetta Bimby: procedimento

Iniziamo con il tagliare e pulire gli scalogni e a inserirli nel bicchiere. Mixiamoli per 10 secondi alla massima velocità. A parte, sbucciamo e tagliamo le patate a pezzetti. Successivamente, laviamo e tagliamo i funghi a fettine.

Vellutata di funghi ricetta Bimby FOTO ricettasprint

Aggiungiamo tutto nel boccale, unendo loro anche il burro e cuociamo, per 3 minuti a 100° a velocità 1. A parte, scaldiamo il brodo vegetale ed aggiungiamolo, continuando la cottura, sempre a 100°, a velocità 1 per 30 minuti.

A fine cottura, aggiustiamo di sale e pepe ed aggiungiamo anche il prezzemolo sminuzzato. Cuociamo ancora, questa volta a velocità 2, per 2 minuti a 90°.

Vellutata di funghi ricetta Bimby FOTO ricettasprint

Leggi anche: Zuppa cremosa di funghi porcini | Appetitosa e raffinata

leggi anche: Zuppa di funghi alla Toscana, profumi e sapori del bosco

Quando il tutto sarà pronto, frulliamolo per 20 secondi, con cura aumentando la velocità da 4 a 7 pian piano. La nostra vellutata è pronta.

Consigli: per rendere ancora più cremosa la nostra vellutata, aggiungiamo del formaggio spalmabile poco prima di frullare il tutto. Sarà ancora più gustosa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago